Canali Tematici
Certificati di stato civile : richiesta estratti o copie integrali
Che cos'è
Breve descrizione
I certificati di stato civile attestano quei dati desumibili dai registri di stato civile, in particolare:- certificato di nascita (da cui risulta luogo e data di nascita);
- certificato di morte (da cui risulta luogo e data di morte, oltre alla residenza e allo stato civile);
- certificato di matrimonio (da cui risulta luogo e data di matrimonio);
- estratto per riassunto dell'atto di nascita (con i dati del certificato di nascita completati da eventuali annotazioni), a richiesta ai sensi dell'art. 3 D.P.R. 2 maggio 1957, n. 432 si possono indicare anche paternità e maternità;
- estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (con i dati del certificato di matrimonio completati da eventuali annotazioni);
- estratto per riassunto dell'atto di morte (con i dati del certificato di morte completato dall'ora della morte).
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Gli estratti degli atti di stato civile possono essere rilasciati decorsi settanta anni dalla formazione dell'atto.Il rilascio degli estratti degli atti dello stato civile è consentito solo ai soggetti cui l'atto si riferisce, oppure su motivata istanza comprovante l'interesse personale e concreto del richiedente a fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante.
Per ottenere le suddette certificazioni è possibile presentarsi personalmente allo sportello dei Servizi Demografici, oppure inviare richiesta scritta per ottenere il certificato per posta, allegando una busta affrancata e completa dell'indirizzo del richiedente, per il rilascio di:
- certificati di nascita, matrimonio e morte riferiti ad eventi avvenuti a Carmignano, relativi a persone che non risiedono più nel Comune;
- certificati di nascita, matrimonio e morte riferiti ad eventi avvenuti in altri comuni i cui atti sono però trascritti al Comune di Carmignano in quanto riferiti a persone residenti all'epoca dell'evento;
- estratti di nascita, matrimonio e morte riferiti ad eventi avvenuti a Carmignano relativi a residenti e non residenti.
- per quanto riguarda il rilascio delle copie integrali occorre compilare una richiesta indirizzata all'Ufficiale dello Stato Civile (art. 107 DPR 396/00).
L'Ufficio esaminerà la richiesta e, se accoglibile, rilascerà la copia integrale o direttamente all'interessato o a persona da lui delegata per scritto.
Costi e modalità di pagamento
I certificati, gli estratti e le copie integrali non sono sottoposte nè al pagamento di marche da bollo nè al pagamento di diritti.Modulistica
A chi rivolgersi
Innovazione e Servizi demografici
Sede
Piazza Matteotti, 1 - 59015 Carmignano
(Po)
Telefono
Anagrafe 055 8750239 - 8750205
Stato civile 055 8750245
Elettorale 055 8750241
Fax
055 8750206
Orario
Apertura al pubblico
dal 16 settembre al 30 giugno
Anagrafe, Stato civile
- lunedì e giovedì 8.30 - 15.30 (orario continuato)
- martedì, mercoledì, venerdì 8.30 - 12.30
Informazioni Telefoniche solo nei seguenti orari:
- Lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.00
- Martedì, mercoledì, venerdì dalle 12.30 alle 13.30
Chiuso il 29 settembre per festa patronale
Orario estivo
Apertura al pubblico
dal 1 luglio al 15 settembre
dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00
Informazioni telefoniche solo nei seguenti orari
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 9.00
Servizio di reperibilità solo per denunce di morte
Sabato dalle 8.00 - 10.00 - cell. 366 9904940
E-mail anagrafe@comune.carmignano.po.it
PEC demografici.carmignano@postacert.toscana.it
Responsabile
Francesco Azzurri - 055 8750221 fazzurri@comune.carmignano.po.it
Note
SERVIZI COMUNALI | Causa emergenza Covid-19 - Accesso su appuntamento - prenotazioni on-line