Dal 3 luglio al 1 agosto tornano Le Notti dell'Archeologia
Un appuntamento molto atteso da un vasto pubblico di appassionati e non solo, con eventi dedicati nei musei, aree e parchi archeologici della Toscana.
Carmignano, territorio ricco di siti archeologici che hanno restituito importanti reperti oggi esposti, non ha mancato ad un appuntamento e quest’anno presenta un programma di iniziative rivolte ad un pubblico di tutte le età: aperture straordinarie del museo di Artimino, laboratori serali per bambini, un’eccezionale apertura notturna del Tumulo principesco di Montefortini e l’attesissima notte a Pietramarina con il concerto sullo scavo archeologico fra i lecci secolari.
Per la partecipazione, verranno rispettate le misure di contenimento del contagio da coronavirus.
XXI°edizione
In collaborazione con il Gruppo Archeologico Carmignanese
● Sabato 3 luglio, ore 18.00 - Museo Archeologico di Artimino “F.Nicosia” - Artimino
Il Guerriero Etrusco
La visita guidata tra i reperti in mostra sarà un viaggio tra lance, schinieri, cavalli ed eroi e, dopo aver conosciuto i guerrieri che popolano il Museo, si potranno ricreare le armature etrusche utilizzando carta, forbici e pastelli.
Laboratorio per bambini da 4-12 anni. Costo € 5 ingresso incluso. Prenotazione obbligatoria (*)
● Sabato 3 luglio, ore 20.00 - 23.00 - Museo Archeologico di Artimino “F.Nicosia”
Notte dei Musei - Apertura straordinaria in notturna del Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata (*)
● Sabato 3 luglio, ore 20.00 - 23.00 - Tumulo di Montefortini - Comeana
In collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana
Notte dei Musei
Apertura straordinaria in notturna del Tumulo di Montefortini a Comeana
Una suggestiva visita notturna del grandioso Tumulo etrusco.
Iniziativa gratuita – Visite guidate ogni 45 min. - Prenotazioni sul luogo
● Sabato 10 luglio, ore 18.00 - Museo Archeologico di Artimino “F.Nicosia” - Artimino
Avventura tra le pagine
Un percorso di narrazione animata attraverso la lettura delle “Fatiche di Ercole” alla scoperta dei “cento avori” di Montefortini
Laboratorio per bambini da 4-12 anni. Costo € 5 ingresso incluso. Prenotazione obbligatoria.
● Mercoledì 21 luglio dalle ore 18.30 - Pietramarina | strada prov.le del Montalbano Loc. S.Giusto
Pietramarina sotto le stelle
-
ore 18.30 Apertura straordinaria dell’area archeologica per la visita guidata con la dott.ssa Maria Chiara Bettini, direttrice del Museo archeologico di Artimino
-
ore 20.00 Cena al sacco
-
ore 21.00 Concerto fra i lecci secolari del quartetto d’archi di “Etruria Musica”
Iniziativa gratuita
Si raccomandano scarpe comode, maglione/giacca a vento, torcia, cena al sacco
Possibilità di salita con le proprie auto
Partecipazione contingentata; prenotazione obbligatoria allo 055 8718124
e-mail: parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
● Sabato 24 luglio, ore 21.00 - Museo Archeologico di Artimino “F.Nicosia” - Artimino
Indagini notturne al museo
Gli indizi fanno la storia! Dopo una breve visita ai reperti del Museo i partecipanti si cimenteranno in una divertente indagine investigativa al buio, con l’ausilio delle sole torce elettriche.
Laboratorio per bambini da 4-12 anni. Costo € 5 ingresso incluso. Prenotazione obbligatoria (*).
* Info e prenotazioni
MUSEO ARCHEOLOGICO “F.NICOSIA” ARTIMINO
parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
tel. 055 8718124
lun. mar. giov. ven. ore 9.30-13.30 sab. dom. 9.30-13.30/15-18