Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » La Liberazione di Carmignano del settembre '44

La Liberazione di Carmignano del settembre '44

Liberazione
Celebrazione del 77° anniversario della Liberazione dall’occupazione fascista di questo territorio comunale.
 
Sabato 4 settembre 2021 ore 21.15
Spazio Giovani Comeana
Proiezione docu-film “La Liberazione di Carmignano del 3 settembre ‘44”
 
Inoltre:
ore 21-23, apertura straordinaria della esposizione di ritrovati bellici 1939-45 conservati nella sede dell'associazione Frammenti di Memoria, via Macia 5
 
Ingressi gratuiti
Posti contingentati nel rispetto delle misure anti-Covid
Esibizione Green pass
 
In Toscana la Resistenza segnò profondamente il senso di appartenenza fra cittadini e forme di autogoverno democratico dopo la dittatura fascista, gli anni della guerra e l'invasione nazista.
Il giorno della Liberazione è rimasto una data fondamentale per tante città e paesi, per la storia e l'identità delle comunità locali.
 
Nel territorio carmignanese la Liberazione è di fatto avvenuta il 3 settembre 1944. L’Associazione Frammenti di Memoria di Comeana ha realizzato nel 2019 un’importante filmato che documenta l’evento storico. Trattasi di un’accuratissima ricerca basata su documenti storici provenienti da fonti internazionali e su testimonianze di chi ha vissuto direttamente i giorni della Liberazione nel nostro territorio.
 
La proiezione, della durata di 80 minuti e diretta da Giampaolo Matulli, è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con la Casa Accoglienza Anziani di Comeana che ha finanziato i lavori di ricerca.
 
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Carmignano.
Allegato: Locandina.jpg (336 kb) File con estensione jpg
gio 02 set, 2021

Condividi

Eventi correlati

Data: 21-03-2021
Luogo: on-line
Il 21 marzo si celebra la "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", riconosciuta dalla Legge dell'8 marzo 2017 n.20.