Archivi.Doc è la prima edizione della giornata organizzata da ADSI Toscana - Associazione Dimore Storiche Italiane – che svelerà centinaia di tesori di una cinquantina di dimore storiche dislocate nelle città e nelle province di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Siena, Prato e Carmignano.
Sabato 9 ottobre apriranno gratuitamente al pubblico (con prenotazione e green pass obbligatori) gli archivi privati delle famiglie toscane, abitualmente accessibili solo agli studiosi, che permettono di ripercorrere le trame della storia cittadina, regionale, italiana e internazionale intrecciando tracce, indizi, ipotesi e conferme nei documenti, nelle pergamene, nelle lettere, nei diplomi, nei cabrei, nelle infinite filze.
Carmignano fra di essi con l’archivio privato “Michon Pecori, Girali e Suarez De La Conha” custodito nella Fattoria di Calavria a Comeana, Via Etrusca, 3 – visitabile solo su prenotazione.
L'archivio Michon Pecori concerne la famiglia Michon e il ramo cadetto della famiglia Pecori, nato con Aldobrandino di Bernardo Pecori (1761-1853). A seguito del matrimonio di Teresa di Arcangelo, ultima di quel ramo, con Giuseppe di Giovanni Michon, beni, archivio e nome dei Pecori sono confluiti nei Michon. Le vicende delle carte hanno voluto che anche quelle del ramo principale dei Pecori Giraldi si trovassero conservate nel medesimo edificio, di proprietà Michon Pecori, dove nel 1953 Giovanni Michon Pecori le ha trovate e riorganizzate.
Ingresso gratuito - Green pass obbligatorio
Prenotazione obbligatoria sul sito ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane