Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Festa della Toscana - Lotta ai linguaggi d'odio

Festa della Toscana - Lotta ai linguaggi d'odio

Diritti

Per l’edizione 2021 della Festa della Toscana, tre appuntamenti per promuovere i Diritti Umani e l’antica Rocca di Carmignano illuminata di bianco e rosso.

 

Era il 1786 quando Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana aboliva la pena capitale e la pratica della tortura. La Toscana fu il primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte e la Festa della Toscana, istituita 22 anni fa, ricorda quell’evento. Oggi ricordiamo l’impegno per la promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia: elementi costitutivi dell’identità della Toscana.

 

Per celebrare l’avvenimento secondo il tema scelto dal Consiglio Regionale che quest’anno è incentrato sulla lotta ai linguaggi d’odio, l’Amministrazione comunale di Carmignano, ha scelto di promuovere due appuntamenti dai sapori etnici organizzati dall’associazionismo locale, di organizzare una importante conferenza tenuta dalla Prof.ssa Sonia Paone, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, nonché membro del Centro interdipartimentale di Scienze per la Pace della stessa università, e di distribuire copie della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ai partecipanti delle 3 serate e ai ragazzi della scuole di Carmignano.

 

Per l’occasione, la Rocca di Carmignano, indiscusso emblema del comune, che dalla sua altezza domina il territorio e tutta la piana, apparirà illuminata di bianco e rosso, colori della nostra prestigiosa regione, a partire dalla sera del 30 novembre (giorno della Festa della Toscana) fino alla chiusura del programma di iniziative che terminerà il 10 dicembre Giornata mondiale dei Diritti Umani.

 

Programma

 

- Martedì 7 dicembre ore 20.00 - Bacchereto, Circolo Arci Molinaccio
“Cena senegalese”
Yassa di pollo – Fatata (pasta fritta con uova e pere) – Bignè cocco e uvetta
Prenotazione entro il 4/12 tel. 055.8717058
Richiesto Greenpass

  • Interverrà il giornalista esperto del continente africano
    Luciano Scalettari  presidente di ResQ

 

 

- Giovedì 9 dicembre ore 20.00 - Comeana, Circolo Arci Rinascita
“Cena brasiliana”
Caldo verde (velluta di mandioca, cavolo riccio e cipolle) – Feijoada brasiliana – Beijinhos (dolci al cocco)
Prenotazione entro il 4/12 presso il circolo
Richiesto Greenpass

Interverranno:

  • Claudia Fanti  giornalista del Manifesto specializzata in politica brasiliana
  • Antonio Vermigli  giornalista e fondatore rete Redè Resch
    Coordina la giornalista Stella Spinelli

 

- Venerdì 10 dicembre ore 21.15 - Carmignano, Salone Consiliare
Giornata Mondiale dei Diritti Umani
“Le parole della città. Esclusione e stigma nel linguaggio urbano”
Conferenza sui “Linguaggi dell’odio”

  • Sonia Paone Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
    Non occorre prenotare - Ingresso fino ad esaurimento posti con Greenpass
    A cura dell’Assessorato alla Cultura

 

* Le cene sono organizzate da: Circoli Arci Bacchereto e Comeana, Misericordie Carmignano e Comeana, Libera, Caritas Comeana.
Costi € 20 adulti, € 10 bambini – Ricavati devoluti in beneficenza.

 

A tutti gli appuntamenti sarà possibile ritirare una copia della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

 

Allegato: Cena_senegalese.pdf (2255 kb) File con estensione pdf
Allegato: Cena_brasiliana.pdf (2512 kb) File con estensione pdf
Allegato: loc. programmaOK.pdf (6434 kb) File con estensione pdf
ven 10 dic, 2021

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Venerdì 2 giugno, dalle ore 16.00 Spettacolo e laboratorio al Parco Museo Quinto Martini di Seano   Lei, affascinante e delicata vola sulle bolle di sapone, gioca con bolle di ogni dimensione, con bolle di fumo, con bolle di fuoco. Le fa apparire ....
lun 29 mag, 2023
Con Cantine Aperte 2023 iniziano i festeggiamenti per un anno speciale: Il Movimento Turismo del Vino compie 30 anni. Intenso calendario di iniziative e appuntamenti dedicati all’anniversario il tutto all’insegna del bere in modo responsabile.   Artimino ....
mer 24 mag, 2023
Con il mese di Maggio, tornano le visite di Primavera di Amico Museo, la campagna regionale per valorizzare i musei della Toscana. Amico Museo 2023 si snoda con un programma di tantissime attività diverse accomunate da un'identica passione: ....
mar 16 mag, 2023
L’Amministrazione Comunale di Carmignano aderisce alla Giornata Internazionale contro l’omobitransfobia istituita il 17 maggio 2005, a 15 anni dalla storica data del 17 maggio 1990, in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità ....
lun 15 mag, 2023

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.