Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » 25 aprile: 77° Anniversario della Liberazione. Dalla Resistenza alla Liberazione con i valori della Costituzione per un futuro di pace e di libertà di tutti i popoli.

25 aprile: 77° Anniversario della Liberazione. Dalla Resistenza alla Liberazione con i valori della Costituzione per un futuro di pace e di libertà di tutti i popoli.

25 Aprile
25 aprile 1945, una data fondamentale della nostra storia, che ha segnato il termine della seconda guerra mondiale e la liberazione dall’occupazione da parte della Germania nazista. Una data divenuta simbolo di rinascita della libertà. Quest’anno celebriamo la ricorrenza con il monito più forte contro tutte le dittature.
 
Programma del 25 aprile 2022
 
> ore 10.00 Cimitero di Carmignano
Raduno delle Autorità, del Gonfalone e delle Associazioni
Deposizione fiori al Cippo dei partigiani posto all’interno del cimitero
Corteo fino a piazza G. Matteotti accompagnato dalla Filarmonica G.Verdi di Bacchereto
 
> ore 10.45 Piazza G. Matteotti
77° Anniversario della Liberazione
Deposizione corona di alloro all’epigrafe commemorativa posta sulla facciata del Palazzo Comunale
Riflessioni del Sindaco Edoardo Prestanti e del presidente Anpi Carmignano, David Desideri
Letture di brani
 
Partecipa la Filarmonica G.Verdi di Bacchereto
Collaborano: Anpi sez. Carmignano, Comitato 11 Giugno Poggio alla Malva, Circoli Arci del territorio.
----------------------------
 
Nel pomeriggio, alle ore 16.30
Bacchereto, Sala Don Bartolino Bartolini
 
Proiezione intervista
Bacchereto – Ricordi di guerra
Memorie ed episodi della II Guerra mondiale raccontati dai baccheretani Valerio Lenzi e Oreste Manetti
 
A cura di Marco De Cotiis
Montaggio e musiche di Oblò Assoc. culturale  e Denu Studio
In collaborazione con Polisp. Bacchereto Assoc. culturale
 
 
 
Allegato: Locandina2022.pdf (202 kb) File con estensione pdf
mar 19 apr, 2022

Condividi

Eventi correlati

Data: 21-03-2021
Luogo: on-line
Il 21 marzo si celebra la "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", riconosciuta dalla Legge dell'8 marzo 2017 n.20.