Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Amico Museo 2023 sotto il segno dell'ecosostenibilità

Amico Museo 2023 sotto il segno dell'ecosostenibilità

Amico museo
Con il mese di Maggio, tornano le visite di Primavera di Amico Museo, la campagna regionale per valorizzare i musei della Toscana. Amico Museo 2023 si snoda con un programma di tantissime attività diverse accomunate da un'identica passione: conoscere il nostro patrimonio culturale con proposte che coinvolgano i visitatori in esperienze creative, perché il museo può essere davvero un grande amico!
Il tema del 2023 si presenta quasi come una sfida per tanti musei: ecosostenibilità.
Perché questo tema? Perché “i musei non sono più solo al servizio della società, ma al servizio della società per il suo sviluppo sostenibile”. (Tiziana Maffei, già presidente Icom Italia)
 

Programma di iniziative del Comune di Carmignano

 

  • Domenica 21 maggio ore 17.00
  • Museo Archeologico Artimino

Gli Etruschi e il miele
Apicoltura e sostenibilità. Oggi come allora ad Artimino

Visita tematica e conversazione con l’archeologa M.Chiara Bettini, direttrice del museo, e con l’apicoltrice Daniela Daniele che parlerà della vita delle api

 

Iniziativa gratuita
Prenotazioni obbligatoria cultura@comune.carmignano.po.it
Tel 055.8750252-231-250
 
-------------------------------

 

  • Sabato 27 maggio ore 16.00
  • Parco Museo Quinto Martini - Seano
Quando Arte e Natura s'incontrano
Itinerario lento guidato dalla storica dell’arte Rossella Foggi nel grande parco per ammirare la collezione permanente delle 36 sculture bronze del Novecento del maestro seanese
 
Iniziativa gratuita
Prenotazioni entro il 25/5 tel. 055.8750252-231-250 cultura@comune.carmignano.po.it
Ritrovo ore 15.45 nel parcheggio su via Pistoiese a Seano
Ristoro al termine.
 

-------------------------------

 

  • Domenica 28 maggio ore 16.00
  • Museo Archeologico Artimino

Il colore degli Etruschi

Come dipingevano gli Etruschi? Quali materiali usavano per colorare? Come stendevano il colore? Seguirà una prova pratica della realizzazione di un pigmento naturale ricavato dalle terre tintorie.
(età consigliata 4- 12 anni)

 

€ 5,00 biglietto di ingresso incluso
Prenotazioni entro le ore 13 del 27/5 tel. 055 8718124; e-mail: parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
 

-------------------------------

 

  • Sabato 3 giugno ore 9.30
  • Ritrovo al Tumulo di Montefortini, via G.Garibaldi 43 – Comeana

Le necropoli etrusche di Artimino e Comeana

La visita parte dal principesco Tumulo di Montefortini a Comeana - punto di riferimento essenziale per la conoscenza dello straordinario sviluppo culturale del territorio carmignanese nel VII secolo a.C., e uno dei più importanti monumenti archeologici della Toscana – e prosegue alla necropoli di Artimino Prato Rosello (spostamento con auto propria fino ad Artimino), che si raggiunge con una camminata di circa 20 min. a piedi, immersi nella macchia mediterranea odorosa di mirto.

 

Visita guidata a cura del Gruppo Archeologico Carmignanese.
Iniziativa gratuita. Non è richiesta prenotazione
Scarpe e abbigliamendo comodi - No passeggini
Info: 055 8719741 orario 8-14 | parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
 
 
-------------------------------
 
  • Domenica 4 giugno dalle ore 16.00
  • Museo antiche maioliche di Bacchereto, nel complesso di S. Maria Assunta
La ceramica: eleganza a impatto zero
- Dimostrazione e prova gratuita di lavorazione e decorazione al tornio
- Visita guidata gratuita alla esposizione delle maioliche medievali (ingresso ad offerta libera)
A cura dell’Assoc. cult. Polisportiva Bacchereto
 
L’esposizione raccoglie un’esemplificazione degli abbondantissimi ‘biscotti’ recuperati nello scavo della discarica: vasellame sottoposto alla prima cottura, risultato poi difettoso e quindi scartato.
Il complesso di S. Maria Assunta che ospita l’esposizione rappresenta il cuore dell’antico borgo.
L’esposizione è una sezione distaccata del Museo Archeologico di Artimino.
 
Prenotazione non richiesta
 
Allegato: AmicoMuseo2023.jpg (586 kb) File con estensione jpg
mar 30 mag, 2023

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sabato 7 ottobre 2023 ore 16.00 Parco Museo Q. Martini - via Pistoiese - Seano   “Incontro con l’Arte d’Autunno” Per la ricorrenza della nascita dell’artista Quinto Martini, l’Associazione ....
mer 04 ott, 2023
Abbonamento a 5 spettacoli a € 71 anziché € 110 Prenotazioni entro il 3/11/2023   L’amministrazione comunale di Carmignano ripropone il progetto “A teatro insieme si spende meno” per vivere la Cultura a prezzi accessibili ....
mar 03 ott, 2023
Con il contributo della Regione Toscana tornano gli appuntamenti di “Un Autunno da sfogliare”, il grande progetto del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese dedicato alla promozione del libro e alla diffusione della lettura. Una nuova ....
gio 21 set, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.