Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Amico museo | programma iniziative 2022

Amico museo | programma iniziative 2022

Amico museo
Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, riprende la manifestazione di Regione Toscana “Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani” con i suoi numerosi appuntamenti per valorizzare i musei della Toscana.
Amico Museo 2022 si snoda dal 6 maggio al 5 giugno con programma di tantissime attività diverse accomunate da un'identica passione: conoscere il nostro patrimonio culturale con proposte che coinvolgano i visitatori in esperienze creative, perché il museo può essere davvero un grande amico!
Programma di iniziative del Comune di Carmignano
  • Museo Archeologico di Artimino
- Domenica 8 maggio ore 15.30
Museo Archeologico di Artimino – piazza San Carlo, 3
Mamme in festa al Museo - (età 4- 12 anni)
Sapevate che al museo di Artimino c'è un gioco da tavolo esclusivo? E' il "Gioco del Pegaso" con il quale mamme e bambini si divertiranno a sfidarsi nel risolvere gli enigmi della Sfinge e voleranno sulle ali di Pegaso cercando di sfidare con coraggio insidiosi personaggi mitologici.
 Ingresso gratuito per tutte le mamme.
C
osto € 5 a bambino comprensivo di biglietto di entrata al museo Durata: ore 1,30
Prenotazioni entro le 13 di sab 7/5 – Tel. 055.8718124 - parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it

- Domenica 22 maggio ore 15.30
Museo Archeologico di Artimino – piazza San Carlo, 3
Il guerriero etrusco - (età 4- 12 anni)
Un viaggio tra lance, schinieri, cavalli ed eroi… Dopo aver conosciuto i guerrieri del Museo, i bambini potranno ricreare le armature etrusche utilizzando carta, forbici e pastelli.
Costo € 5 a bambino comprensivo di biglietto di entrata al museo Durata: ore 1,30
Prenotazioni entro le 13 di sab 21/5 – Tel. 055.8718124 parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
 
  • Aperture in notturna Museo Archeologico di Artimino
- Sabato 14 maggio l Notte Europea dei Musei
Apertura straordinaria Notturna – 20.00 – 23.00

Sarà possibile visitare il museo al costo di ingresso 1 €
Possibilità di visita guidata a cura del Gruppo Archeologico Carmignanese
 
 
- Sabato 28 maggio - dalle 21.00 alle 23.00
Indagine notturna al Museo (età 4 – 12 anni)
I piccoli partecipanti, accompagnati da un archeologo, con l’ausilio di torce elettriche illumineranno le vetrine del museo alla scoperta di tanti tesori
Costo € 5 a bambino comprensivo di biglietto di entrata al museo Durata: ore 1,30
Info e prenotazioni entro 27/5 telefonando allo 055.8718124 - parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
 
  • Antiche maioliche di Bacchereto
- Sabato 4 - domenica 5 giugno, ore 16-19
Sezione distaccata del Museo Archeologico di Artimino ‘F. Nicosia’
Complesso di S. Maria Assunta – Bacchereto - via Santa Maria Assunta, 6
Visita guidata gratuita all’esposizione antiche delle maioliche medievali
Ingresso a offerta libera
L’esposizione raccoglie un’esemplificazione delle maioliche medioevali e rinascimentali e dei  ‘biscotti’ recuperati nello scavo della discarica di fornace.
Il complesso di S. Maria Assunta che ospita l’esposizione rappresenta il cuore dell’antico borgo.
L’accurato intervento di restauro e l’indagine storico archeologica hanno consentito di leggere nelle murature riportate alla luce ampi scorci della storia dell’antico ‘Castello’ risalente agli inizi del XII secolo (le mura, la porta, la strada e la torre) e quelle di un edificio di culto preesistente alla chiesa attuale.
A cura dell’Assoc. cult. Polisportiva Bacchereto.
Prenotazione non richiesta - Info: polisportivabacchereto@gmail.com
 
  • Tumulo etrusco di Montefortini
- Visite guidate gratuite
via G.Garibaldi 43 – Comeana
ll principesco Tumulo etrusco di Montefortini è il punto di riferimento essenziale per la conoscenza dello straordinario sviluppo culturale che investe il territorio di Carmignano nel periodo orientalizzante e costituisce uno dei più importanti monumenti archeologici della Toscana. La collinetta artificiale, alta oggi dodici metri, ospita due tombe a camera: una a pianta circolare, l’altra a pianta rettangolare.
Sarà possibile visitare il Tumulo e partecipare a visite guidate gratuite nei seguenti giorni
>Venerdì 6 – 13 – 20 – 27 | ore 9.00 – 16.30
Apertura e visite guidate gratuite a cura della Direzione Regionale Musei della Toscana
>Sabato 7 maggio e sabato 4 giugno | ore  9.30 – 12.30
Apertura e visita guidata gratuita a cura del Gruppo Archeologico Carmignanese con possibilità di proseguire alla Necropoli di Prato Rosello. Non è richiesta prenotazione
Vai su www.comune.carmignano.po.it per conoscere gli altri giorni di apertura del mese di maggio - Ingresso sempre gratuito
 
  • Parco Museo Quinto Martini
- Sabato 4 giugno,
ore 16.00 visita guidata Casa della memoria Q. Martini - via Baccheretana 301 - Seano
ore 18.00 Passeggiata nell’arte – visita guidata gratuitaParco Museo Quinto Martini - via Pistoiese, 167 - Seano
Il Parco Museo "Quinto Martini" vive inserito magnificamente nella suggestiva cornice naturale delle colline carmignanesi, in una verde spianata solcata da un ruscello, accoglie 36 sculture bronzee del ‘900 Europeo dell’artista Quinto Martini: un percorso ideale, fatto di attimi fissati nell'eternità, tra scene agresti e di vita vissuta alla quale Quinto Martini si è sempre ispirato.
La visita sarà guidata dalla storica dell’arte Rossella Foggi.
Iniziativa gratuita a cura dell’Associazione culturale Parco Museo Q.Martini
Prenotazione entro le ore 18.00 di ven 3/6 – Tel. 338 6335362
 
- Sabato 21 maggio, ore 9.00 – 13.00
Visita alla casa Studio | gratuita

Casa Studio Quinto Martini – via Baccheretana, 306 - Seano
La Casa Studio ospita opere, dipinti, statue in gesso e cemento ed è stata acquisita dal Comune nel 2009, mentre nel 2016 sono state donate altre opere dagli eredi dell'artista. L’inventario delle opere ha richiesto due anni di tempo e ora la casa è diventata ciò che Quinto Martini voleva che fosse: un luogo aperto ed inclusivo, fruito dalla cittadinanza.
Prenotazione obbligatoria
Telefonando: 327 9262552 o 338 6335362 nei giorni di merc. gio. ven. in orario 10-17
mer 01 giu, 2022

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Casa Studio Quinto Martini ha aderito all'Associazione Case della Memoria Personaggi illustri i luoghi la storia che per il secondo anno consecutivo ha indetto Le Giornate Nazionali delle Case dei Personaggi Illustri Italiani che ....
mar 21 mar, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.