Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Commemorazione dei partigiani caduti a Poggio alla Malva l'11 giugno 1944 - Programma delle celebrazioni

Commemorazione dei partigiani caduti a Poggio alla Malva l'11 giugno 1944 - Programma delle celebrazioni

11 Giugno
Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del nostro Comune e nella storia della Resistenza in generale.
Per questo è ritenuto doveroso rievocare ogni anno la notte in cui Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed Alighiero Buricchi persero la vita sotto il costone collinare di Poggio alla Malva, nell’azione di sabotaggio al treno carico di esplosivo a servizio dell’esercito tedesco, che, avrebbe potuto servire, secondo alcune ipotesi, alla distruzione dei macchinari delle fabbriche di Prato, oppure ad obiettivi sulla costa toscana, facilmente raggiungibili per ferrovia.
 
Il Comune di Carmignano, il Comitato “11 Giugno” di Poggio alla Malva, il circolo Arci di Poggio alla Malva e l'A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia provinciale di Prato hanno stilato insieme, per questo 2022 di ripartenza dopo la pandemia globale, un programma di iniziative nell’intento di creare un legame tra passato e presente, al fine di non disperdere la memoria di questo periodo della storia italiana in cui si inserisce la morte dei 4 giovani partigiani.
 
PROGRAMMALunedì 6 Giugno ore 18:00 Cimitero di Comeana
Deposizione corona di alloro per ricordare e onorare il partigiano Sergio Sorri
medaglia di bronzo al Valor Militare
 
Giovedì 9 giugno ore 21:15Carmignano | Sala Consiliare - piazza V.Emanuele II n. 3
“Breve la vita”
Spettacolo teatrale in ricordo del partigiano Luigi Becagli
Di e con Massimo Bonechi e Tommaso Carovani
Compagnia STA Spazio Teatrale All’incontro
 
Venerdì 10 giugno ore 21:00Poggio alla Malva | Circolo Arci Ariodante Naldi - via F.lli Buricchi 1
Presentazione del libro di Nicola Coccia
‘Strage al masso delle fate’
Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze
 
Interverranno:
Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale Toscana delle associazioni Antifasciste e della Resistenza - Firenze
Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico toscano della Resistenza
M.Cristina Monni, Assessora alla Cultura del Comune di Carmignano
Angela Riviello, Presidente Anpi Comitato Provinciale di Prato
Modera la serata: Lisa Ciardi, giornalista de La Nazione
Sarà presente l’autore
 
Sabato 11 giugno
> ore 11.00 - Cimitero di Carmignano
Deposizione corona di alloro al Monumento ai Partigiani

 
> ore 18:00 - "Sentieri partigiani"
Il sabotaggio della Brigata Buricchi
Camminata serale a cura del gruppo trekking “Sentieri partigiani”
Percorso ad anello - ritrovo davanti al circolo arci di Poggio alla Malva
Partecipazione gratuita, previa prenotazione: sentieripartigiani.prato@gmail.com
 
> ore 20.30 - Poggio alla Malva | COMMEMORAZIONE
Nel ricordo di Ariodante Naldi, Bogardo Buricchi, Alighiero Buricchi, Bruno Spinelli
Corteo dei Gonfaloni fino al Cippo dei Caduti
accompagnato dalla Filarmonica G. Verdi di Bacchereto
Deposizione della corona di alloro
Commemorazione ufficiale alla presenza delle Autorità
Interverrà Giuseppe Matulli, Presidente Istituto storico toscano della Resistenza
 
Domenica 12 giugno
> ore 9.30 - Chiesa di Poggio alla Malva
Santa messa in suffragio dei partigiani caduti
 
> ore 15-19 - via Macia 5, loc. Comeana
- “Frammenti di memoria” | Apertura della esposizione di ritrovati bellici 1939-45 con
- Il bombardamento di Comeana 17 gennaio 1944 | Mostra della documentazione fotografica proveniente dall’Archivio Nazionale di Washington
Visite assistite a cura Associazione Frammenti di Memoria
 
Venerdì 17 giugno ore 21:00Comeana | Spazio Giovani
“Buon compleanno Repubblica”
Pillole di storia e di memoria in video, parole e musica
Con il commento degli storici Riccardo Cammelli e Alessandro Affortunati
 
Evento-spettacolo in 2 atti: la campagna elettorale, tesi e controtesi / il giorno del voto: donne e uomini si esprimono / nasce la Repubblica, viene eletta l'assemblea Costituente
 
A cura di ANPI Comitato provinciale di Prato
 
Allegato: Locandina2022_OK.png (1257 kb) File con estensione generica
ven 10 giu, 2022

Condividi

Eventi correlati

Data: 11-06-2021
Luogo: Poggio alla Malva
Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del nostro Comune e nella storia della Resistenza in generale.
Data: 08-06-2021
Testo teatrale di Grazia Frisina
Regia di Massimo Bonechi - Associazione STA Spazio Teatrale Allincontro