Notte al Museo con l’archeologo
I giovani partecipanti, muniti di torce elettriche, trascorreranno insieme all’archeologa una misteriosa serata al museo alla scoperta dei suoi tesori.
(6-12 anni)
La Necropoli di Prato di Rosello
Si raggiunge la Necropoli percorrendo un sentiero che si addentra nella macchia mediterranea. Al termine della visita, è previsto l’ingresso gratuito al Museo Archeologico di Artimino. Consigliati scarpe comode, acqua e cappello. No passeggini.
Costo 4 euro a partecipante (max 25)
Indagini notturne al Museo
Gli indizi fanno la storia! Dopo una breve visita alle esposizioni del Museo i partecipanti si cimenteranno in una divertente indagine investigativa al buio con l’ausilio delle sole torce elettriche.
(6- 12 anni)
Nella bottega del Ceramista etrusco
I giovani visitatori, dopo aver osservato i reperti ceramici esposti nelle vetrine del museo, realizzeranno un manufatto modellando l’argilla come veri vasai antichi.
(4- 12 anni)
Gli Etruschi e i segni del cielo
L’archeologa vi guiderà nella visita al Museo e si soffermerà sulla simbologia legata al culto religioso e all’astronomia degli Etruschi; seguirà l’osservazione delle stelle a cura dell’Associazione Astronomica Quasar (per tutti).
Una notte al Tumulo etrusco di Montefortini
I partecipanti, accompagnati dall’archeologo e muniti di torce elettriche, scopriranno le tombe del principe etrusco di Montefortini.
Costo 3 euro a partecipante (max 25 partecipanti)
(dai 6 anni)
Notte di San Lorenzo in compagnia degli Etruschi
Visita didattica al Museo dedicata alla scoperta della religione etrusca, dei suoi rituali e dei suoi dei. Al termine della visita i bambini creeranno una copia in argilla del celeberrimo “Fegato di Piacenza”.
(5- 12 anni)
Indagini notturne al Museo
Gli indizi fanno la storia! Dopo una breve visita del Museo, i partecipanti si cimenteranno in una singolare indagine investigativa alla luce delle sole torce elettriche.
(età 6- 12 anni)
Info e modalità di partecipazione
- Le iniziative verranno realizzate con un min. di 10 partecipanti.
- Dove non specificato, il costo pro-capite è di € 5 incluso ingresso al museo
- Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del giorno precedente l’iniziativa:
email > parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
telefono > 055 8718124