Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Carmignano Estate 2022 - Ripartenza ricca di iniziative: occhio al programma!

Carmignano Estate 2022 - Ripartenza ricca di iniziative: occhio al programma!

Estate

L’Estate carmignanese 2022 è un viaggio trasversale che attraversa tutti i “sensi” della cultura. La cultura è alla base della società, è libertà, è vita; per questo ci è sembrato doveroso ripartire alla grande regalando a tutti coloro che sceglieranno di partecipare alle nostre iniziative momenti di svago, leggerezza e sogni dopo questi anni difficili. Coltivare la mente è indispensabile per la vita quotidiana e rende indipendenti. Quindi, questo nostro viaggio culturale della ripartenza inizia con l’emozione della musica, passando da concerti di vario genere all’opera lirica in location straordinarie, sostando in spazi meditativi per lasciarsi cullare da zefiri di poesia e danza, ma anche facendo un salto indietro nel tempo alla scoperta dei nostri antenati Etruschi. Non mancheranno appuntamenti con il Teatro, il Cinema e la Letteratura, che ci condurranno in altri luoghi affascinanti di cui il nostro territorio è costellato. E poiché la cultura è anche insegnamento, abbiamo avuto un occhio di riguardo per i più piccoli offrendo loro una rassegna di fiabe animate e spettacolini al Parco Museo Q.Martini di Seano. Al ricchissimo programma Carmignano Estate 2022, l’arte farà da cornice con la presenza dei maestri Alberto Moretti e Quinto Martini. Speriamo vivamente che la nostra compagnia durante tutta l’estate serva a rendervi liberi di pensare e di spaziare con la mente in ogni ambiente e situazione voi vogliate.
Maria Cristina Monni

Assessore alla Cultura

 

PROGRAMMA – in ordine cronologico
Con il contributo di Chianti Banca

L’ESTATE DEI PICCOLI AL PARCO MUSEO

Ore 21 | Seano, Parco Museo Q.Martini
A cura dell’Associazione Parco Museo Q.Martini
Ingressi gratuiti
 
►Le Fiabe di Zia Marta - letture animate per bambini a cura di Marta Senesi
Mercoledì 6 luglio
Sabato 9 luglio
Lunedì 11 e 18 luglio
 
InterAzioni Creative - Spettacoli Teatrali per bambini e bambine
Mercoledì 13 luglio “La chiocciola e la tartaruga”
Mercoledì 20 luglio “I viaggi di Ape Gaia”
Mercoledì 27 luglio “Dammi una carota”
 
►Fiabe a sorpresa
Lunedì 25 luglio (rinviata a data da destinarsi)

-------------

 

Giovedì 7 luglio 
Ore 21.30 | Rocca di Carmignano
VINCENZO VASI 
Braccio elettrico 10th Anniversary/Theremin solo 
Ingresso gratuito - Chiosco aperto
Polistrumentista e compositore, Vincenzo Vasi è considerato uno degli artisti più eclettici nell’ambito di vari generi musicali, dalla sperimentazione elettronica sino al pop d’autore. Diversi sono gli strumenti che suona e intreccia in maniera sublime. Innumerevoli collaborazioni come Guest in album di artisti. Alcuni esempi: Malika Ayane, Cesare Cremonini, Biagio Antonacci.
 
-------------

Lunedì  11 luglio 

Ore 21 | Artimino, Giardino Belvedere della Villa Medicea
CAVALLERIA RUSTICANA, Pietro Mascagni

Orchestra Nuove assonanze

Direttore Alan Freiles
Regia Andrea Bruno Savelli
Coro Montughi M° Enrico Rotoli
 
€ 25 Platea A | €  20 Platea B | € 15 Platea C
Ingresso libero fino a 10 anni

Prevendite

- online www.omegamusica.org
Pro Loco di Carmignano

-------------

Martedì 12 luglio
Ore 21.30 | Carmignano, Piazza G. Matteotti
SULLE IMPRONTE DI FABER
Concerto omaggio a Fabrizio De André
Maela Chiappini, voce | Diego Lopilato, chitarra acustica
Ingresso gratuito

Anime Salve, Un giudice, La canzone di Marinella, Bocca di rosa , La canzone dell'amore perduto… sono solo alcuni dei brani più belli ed emozionanti del Principe Libero che saranno interpretati dalla straordinaria e voce di Maela e dalle corde vibranti di Diego Lopilato

-------------

Mercoledì 13 luglio
PIETRAMARINA SOTTO LE STELLE
● ore 18.30 - Apertura straordinaria dell’area archeologica per la visita guidata con l'archeologia, dott.ssa Maria Chiara Bettini, direttrice del Museo Archeologico di Artimino
● ore 20 - Cena al sacco al tramonto
● ore 21 - Concerto fra i lecci secolari “Metamorphosis”
Alessio Roselli, voce narrante
Arcadio Batacchi, flauto | Alda Dalle Lucche e Giulia Fidenti, sax baritono
 
-------------
Giovedì 14 luglio
Ore 21.15 | Seano, Parco Museo Q.Martini
SERATA DEL LIBERO PENSIERO
Le difficili vie della pace tra Federazione russa e Ucrania: quale il ruolo dell'Europa e dell'ONU?”
Intervengono:
Severino Saccardi, Direttore della rivista laica Testimonianze, fondata da Ernesto Balducci 
Edoardo Prestanti, Sindaco di Carmignano
A cura di Aldo Bondi e Associazione Parco Museo
 

-------------

15 – 16 - 17 luglio dalle ore 21 alle ore 23
Carmignano, Spazio d’Arte Alberto Moretti | Via Borgo 4
Apertura straordinaria serale della
MOSTRA ANTOLOGICA DEL MAESTRO ALBERTO MORETTI
Visite assistite da Raul Ernesto Dominguez e Barbara Prosperi
Ingresso libero
-------------
 
Venerdì 15 luglio
Ore 21.15 | Seano, Parco Museo Q.Martini
“NUOVA” | Letture e danza di poesie di Amelia Rosselli | Di e con Miriam Biasoli e Francesca Stampone

-------------

Sabato 16 luglio / ATTENZIONE *
Ore 21.15 | Seano,
ritrovo in piazza IV novembre e proseguimento al Parco Museo Q.Martini

“IN VIA DI LETTURA” Musica e danza - a cura di Marta Senesi

* ATTENZIONE: questa iniziativa è rinviata a data da destinarsi

 

-------------

Domenica 17 luglio
Ore 17.30 | Ex cava di Bacchereto
RADUNO BANDISTICO con:

Filarmonica G.Verdi di Bacchereto | Sganghenga di Prato | Filarmonica G.Verdi di Fiesole

A cura di ANBIMA Regione Toscana Associazione Nazionale Bande

 

-------------

Lunedì 18 luglio 
Ore 21.30 | Rocca di Carmignano
REDI HASA 
Live con Rocco Nigro

Ingresso gratuito - Chiosco aperto

Redi Hasa, il violoncello solista di Ludovico Einaudi con il quale da oltre 10 anni gira il mondo nei numerosi concerti del Maestro, arriva a Carmignano, proponendo le sue composizioni che spaziano dalla musica classica all’impetuosità della musica popolare. L'accompagna nel live Rocco Nigro, fisarmonicista e compositore, che vanta collaborazioni con grandi artisti del panorama musicale oltre a numerose esibizioni in festival  internazionali.

--------------

Martedì 19 luglio
Ore 21.15 | Carmignano, Giardino dell’Agrifoglio (dietro il Comune)

Riccardo Lupino dei DUOVA

insieme al Sindaco Edoardo Prestanti, presenta il suo ultimo libro:

“Il giogo è bello quando dura poco”
Una storia per ridere e ripensare il nostro rapporto con la tecnologia

---------------

Mercoledì 20 luglio
Ore 21.30 | Carmignano, Piazza G. Matteotti

Teatro in vernacolo

“PER DISGRAZIA RICEVUTA”

Testi di Mario Marotta - Regia di Patrizia Morini - In scena la Compagnia Il Chiodo Fisso di Comeana

Ingresso gratuito

---------------

Giovedì 21 luglio

Ore 21.30 | Rocca di Carmignano

43° Festival delle Colline - Stories
MICAH P. HINSON
La bellezza come ideale e come ossessione. Micah P. Hinson ha raccolto il lascito del songwriting americano degli anni Novanta, tra tormento e anelito alla pace, all’inseguimento della propria musa. Perfetta la Rocca di Carmignano per esaltare la sua poesia e il suo carisma.

Biglietto 15€+ Prevendita disponibile su DICE
Chiosco aperto

---------------

►Giovedì 21 luglio

Ore 21.30 | Giardino della Chiesa di Bacchereto

Federico Mondelci | “ITACA” - Musiche per sassofono solo di Federico Mondelci

---------------

Venerdì 22 luglio
ore 21.30 | Artimino, Piazzetta del pozzo

OMAGGIO A MORRICONE

Orchestra Ensemble Terzo Tempo

 

Lo spettacolo, nato nel 2018 come omaggio per i 90 anni di Ennio Morricone, si arricchisce oggi di nuovi brani per celebrare il grande compositore romano scomparso nel 2020. Un concerto tributo per ricordare uno dei più amati musicisti italiani che ha lasciato tracce indelebili nel panorama musicale mondiale.

>> Per l’occasione, apertura straordinaria Museo archeologico “Francesco Nicosia” dalle ore 19 alle ore 23.30

---------------

 
Domenica 24 luglio
Ore 21.30 | Chiesa di Bacchereto

DA BEETHOVEN A PIAZZOLLA

Filippo Grassi, sax soprano e contralto
Samuele Drovandi, pianoforte
---------------
 

Lunedì 25 luglio
Ore 21.30 | Rocca di Carmignano
MARCO COCCI Steps / Live
Ingresso gratuito - Chiosco aperto
Dopo l’esperienza con i Malfunk, Marco Cocci torna con un nuovo progetto musicale. “Steps” è l’album d’esordio solista e rappresenta un inno alla vita.
L’album, co-prodotto con Christopher Bacco, è stato inciso tra lo Studio 2 di Padova e i famosi Abbey Road Studios di Londra con: Roberto Dell'era (Afterhours), Lino Gitto (The Winstons), Roberto Angelini, Federico Poggipollini (Ligabue), Bobby Solo, Durga McBroom (Pink Floyd, David Gilmour), Vincenzo Vasi (V.Capossela), Donald Renda, Francesco Bruni (al mix).
 
---------------
 
►Lunedì 25 luglio
Ore 21.30 | Chiesa di Bacchereto
Concorso Musica da camera
Esecuzione del repertorio per sax e pianoforte

---------------

Martedì 26 luglio
Ore 21.30 | Artimino, Piazzetta del pozzo

JAZZ LAB

Sax Ensemble 25 Stage estivo Saxofono Bacchereto
M° Andrea Coppini sax soprano e sax tnore
Arnolfo Borsacchi sax contralto
Giacomo Downie sax baritono
Alberto Rosadini batteria
 
---------------

 

Mercoledì 27 luglio
Artimino, Museo Archeologico Francesco Nicosia

I SEGNI FRONTALI

Alberto Moretti, opere degli anni ‘60

Inaugurazione ore 19 / Ingresso libero

La mostra sarà visitabile fino al 31/12 negli orari di apertura del museo

---------------

Mercoledì 27 luglio

Ore 21.30 | Chiesa di Bacchereto

"ReunionSax & Pianoforte"

Musiche di Astor Piazzolla

Paolo Zannini pianoforte, Valerio Barbieri sax soprano, Cristina Roffi sax contralto, Lucy Derosier sax tenore, Massimo Mazzoni sax baritono, Paolo Zinanni Pianoforte

---------------

Giovedì 28 luglio
Ore 21.30 | Rocca di Carmignano
MANITOBA live

Ingresso gratuito - Chiosco aperto

Filippo Santini e Giorgia Rossi Monti, appassionati e voraci di musica: il duo fiorentino Manitoba ha tutta l’intenzione di affermarsi come nuova realtà della musica italiana, quella spontanea e indipendente, dai ritmi intrisi di energia ed eleganza e dalle sonorità elettroniche. Hanno aperto molti concerti importanti: Marco Mengoni, Fask, Ministri, Ex-Otago, Motta; ma il lancio avviene con l’ediz. 2020 di X-Factor. Ed ora eccoli a Carmignano ad infiammare una delle notti estive sul palco sospeso fra cielo e terra della Rocca medievale.

---------------

Giovedì 28 luglio
Ore 21.15 | Seano, Parco Museo Q.Martini
“ATMOSFERA NOTTE”
Improvvisazioni di lettura collettiva di poesie sul tema “notte” e interventi musicali
A cura di Sandra Querci e Stefania Zampina, Poecity
Nicola Vernuccio al contrabbasso

---------------

1 - 29 agosto  | Ore 21.15 | Seano, Parco Museo Q.Martini

CINEMA AL PARCO

8 proiezioni per famiglie e bambini il lunedì e il mercoledì

Ingresso gratuito

Info: cultura@comune.carmignano.po.it 

Programma

---------------

Sabato 6 agosto 
Ore 21.30 | Artimino, Piazzetta del pozzo
Concerto in ricordo dei Cinque Martiri di Artimino
LE CANZONI DEI FRATELLI CECCHI E I CANTI DELLA RESISTENZA
Voce: Samuele Luca Cecchi
Pianoforte: Gabriele Marco Cecchi
Violoncello: Francesca Fedi Perilli
Ingresso gratuito

---------------

6-7 e 9-10 agosto 
Dalle ore 20 | Rocca di Carmignano

CALICI DI STELLE

Degustazione vini e prodotti di Carmignano, osservazione delle stelle, musica e baby laboratori
A cura della Pro Loco di Carmignano
Chiedere info per modalità di ingresso

---------------

Giovedì 25 agosto
O
re 21.45 | Seano, Casa-Studio Q.Martini | Via Baccheretana 306
Apertura straordinaria con visita alla collezione dell’artista del ‘900 Quinto Martini
Max 6 posti. Prenotare nei giorni me. gio. ve. in orario 10-17
327 9262552 - 338 6335362
Gratuito

---------------

Venerdì 2 settembre
Ore 21.15 | Carmignano, Piazza G.Matteotti
IMPRESSIONI MUSICALI DI SETTEMBRE
Concerto di fine Estate
Orchestra delle Colline Medicee

---------------

Mercoledì 7 settembre
Ore 21.15 | Comeana, piazza C.Battisti

Teatro in vernacolo

“MANNAGGIA AFFEISBUCC !!”

Testi di Lucia Macchiarini | Regia di Gianluca Truppa
In scena la Compagnia AcquainBocca di Firenze

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Inoltre, nel mese di Luglio

>> LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA edizione 2022

vai al programma

Manifestazione promossa da Regione Toscana

Iniziative a cura del Parco Archeologico Carmignano, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Carmignanese e la Direzione Regionale Musei della Toscana

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 

CARMIGNANO ESTATE 2022

Dove non specificatamente indicato, gli ingressi si intendono gratuiti

Il programma potrebbe subire variazioni causa maltempo o per cause non dipendenti da questo Ente

Si consiglia consultare il sito del Comune di Carmignano

 

Con il contributo di Chianti Banca

 

INFO

> Ufficio Cultura

055 8750250-231-252 cultura@comune.carmignano.po.it

 

> Ufficio Informazioni Turistiche

Pro Loco Carmignano

055 8712468 info@carmignanodivino.prato.it

 

Allegato: pieghevole 2022 - definitivo.pdf (3517 kb) File con estensione pdf
Allegato: Artimino concerti.pdf (2998 kb) File con estensione pdf
Allegato: Concerti_Rocca_locandina.jpg (464 kb) File con estensione jpg
Allegato: teatro.jpg (610 kb) File con estensione jpg
gio 28 lug, 2022

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Casa Studio Quinto Martini ha aderito all'Associazione Case della Memoria Personaggi illustri i luoghi la storia che per il secondo anno consecutivo ha indetto Le Giornate Nazionali delle Case dei Personaggi Illustri Italiani che ....
mar 21 mar, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.