L’Estate carmignanese 2022 è un viaggio trasversale che attraversa tutti i “sensi” della cultura. La cultura è alla base della società, è libertà, è vita; per questo ci è sembrato doveroso ripartire alla grande regalando a tutti coloro che sceglieranno di partecipare alle nostre iniziative momenti di svago, leggerezza e sogni dopo questi anni difficili. Coltivare la mente è indispensabile per la vita quotidiana e rende indipendenti. Quindi, questo nostro viaggio culturale della ripartenza inizia con l’emozione della musica, passando da concerti di vario genere all’opera lirica in location straordinarie, sostando in spazi meditativi per lasciarsi cullare da zefiri di poesia e danza, ma anche facendo un salto indietro nel tempo alla scoperta dei nostri antenati Etruschi. Non mancheranno appuntamenti con il Teatro, il Cinema e la Letteratura, che ci condurranno in altri luoghi affascinanti di cui il nostro territorio è costellato. E poiché la cultura è anche insegnamento, abbiamo avuto un occhio di riguardo per i più piccoli offrendo loro una rassegna di fiabe animate e spettacolini al Parco Museo Q.Martini di Seano. Al ricchissimo programma Carmignano Estate 2022, l’arte farà da cornice con la presenza dei maestri Alberto Moretti e Quinto Martini. Speriamo vivamente che la nostra compagnia durante tutta l’estate serva a rendervi liberi di pensare e di spaziare con la mente in ogni ambiente e situazione voi vogliate.
Maria Cristina Monni
Assessore alla Cultura
-------------
► Lunedì 11 luglio
Ore 21 | Artimino, Giardino Belvedere della Villa Medicea
CAVALLERIA RUSTICANA, Pietro Mascagni
Orchestra Nuove assonanze
Prevendite
- online www.omegamusica.org
- Pro Loco di Carmignano
-------------
Anime Salve, Un giudice, La canzone di Marinella, Bocca di rosa , La canzone dell'amore perduto… sono solo alcuni dei brani più belli ed emozionanti del Principe Libero che saranno interpretati dalla straordinaria e voce di Maela e dalle corde vibranti di Diego Lopilato
-------------
-------------
-------------
►Sabato 16 luglio / ATTENZIONE *
Ore 21.15 | Seano, ritrovo in piazza IV novembre e proseguimento al Parco Museo Q.Martini
“IN VIA DI LETTURA” Musica e danza - a cura di Marta Senesi
-------------
Filarmonica G.Verdi di Bacchereto | Sganghenga di Prato | Filarmonica G.Verdi di Fiesole
A cura di ANBIMA Regione Toscana Associazione Nazionale Bande
-------------
Ingresso gratuito - Chiosco aperto
Redi Hasa, il violoncello solista di Ludovico Einaudi con il quale da oltre 10 anni gira il mondo nei numerosi concerti del Maestro, arriva a Carmignano, proponendo le sue composizioni che spaziano dalla musica classica all’impetuosità della musica popolare. L'accompagna nel live Rocco Nigro, fisarmonicista e compositore, che vanta collaborazioni con grandi artisti del panorama musicale oltre a numerose esibizioni in festival internazionali.
--------------
►Martedì 19 luglio
Ore 21.15 | Carmignano, Giardino dell’Agrifoglio (dietro il Comune)
Riccardo Lupino dei DUOVA
insieme al Sindaco Edoardo Prestanti, presenta il suo ultimo libro:
“Il giogo è bello quando dura poco”
Una storia per ridere e ripensare il nostro rapporto con la tecnologia
---------------
►Mercoledì 20 luglio
Ore 21.30 | Carmignano, Piazza G. Matteotti
Teatro in vernacolo
Testi di Mario Marotta - Regia di Patrizia Morini - In scena la Compagnia Il Chiodo Fisso di Comeana
Ingresso gratuito
---------------
►Giovedì 21 luglio
Ore 21.30 | Rocca di Carmignano
43° Festival delle Colline - Stories
MICAH P. HINSONLa bellezza come ideale e come ossessione. Micah P. Hinson ha raccolto il lascito del songwriting americano degli anni Novanta, tra tormento e anelito alla pace, all’inseguimento della propria musa. Perfetta la Rocca di Carmignano per esaltare la sua poesia e il suo carisma.
---------------
►Giovedì 21 luglio
Federico Mondelci | “ITACA” - Musiche per sassofono solo di Federico Mondelci
---------------
OMAGGIO A MORRICONE
Orchestra Ensemble Terzo Tempo
Lo spettacolo, nato nel 2018 come omaggio per i 90 anni di Ennio Morricone, si arricchisce oggi di nuovi brani per celebrare il grande compositore romano scomparso nel 2020. Un concerto tributo per ricordare uno dei più amati musicisti italiani che ha lasciato tracce indelebili nel panorama musicale mondiale.
>> Per l’occasione, apertura straordinaria Museo archeologico “Francesco Nicosia” dalle ore 19 alle ore 23.30
---------------
---------------
I SEGNI FRONTALI
► Inaugurazione ore 19 / Ingresso libero
La mostra sarà visitabile fino al 31/12 negli orari di apertura del museo
---------------
►Mercoledì 27 luglio
Ore 21.30 | Chiesa di Bacchereto
"ReunionSax & Pianoforte"
Musiche di Astor Piazzolla
Paolo Zannini pianoforte, Valerio Barbieri sax soprano, Cristina Roffi sax contralto, Lucy Derosier sax tenore, Massimo Mazzoni sax baritono, Paolo Zinanni Pianoforte
---------------
►Giovedì 28 luglio
Ore 21.30 | Rocca di Carmignano
MANITOBA live
Ingresso gratuito - Chiosco aperto
Filippo Santini e Giorgia Rossi Monti, appassionati e voraci di musica: il duo fiorentino Manitoba ha tutta l’intenzione di affermarsi come nuova realtà della musica italiana, quella spontanea e indipendente, dai ritmi intrisi di energia ed eleganza e dalle sonorità elettroniche. Hanno aperto molti concerti importanti: Marco Mengoni, Fask, Ministri, Ex-Otago, Motta; ma il lancio avviene con l’ediz. 2020 di X-Factor. Ed ora eccoli a Carmignano ad infiammare una delle notti estive sul palco sospeso fra cielo e terra della Rocca medievale.
---------------
---------------
►1 - 29 agosto | Ore 21.15 | Seano, Parco Museo Q.Martini
CINEMA AL PARCO
8 proiezioni per famiglie e bambini il lunedì e il mercoledì
Ingresso gratuito
Info: cultura@comune.carmignano.po.it
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Inoltre, nel mese di Luglio
>> LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA edizione 2022
Manifestazione promossa da Regione Toscana
Iniziative a cura del Parco Archeologico Carmignano, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Carmignanese e la Direzione Regionale Musei della Toscana
-------------------------------------------------------------------------------------------------
CARMIGNANO ESTATE 2022
Dove non specificatamente indicato, gli ingressi si intendono gratuiti
Il programma potrebbe subire variazioni causa maltempo o per cause non dipendenti da questo Ente
Si consiglia consultare il sito del Comune di Carmignano
Con il contributo di Chianti Banca
INFO
> Ufficio Cultura
055 8750250-231-252 cultura@comune.carmignano.po.it
> Ufficio Informazioni Turistiche
Pro Loco Carmignano
055 8712468 info@carmignanodivino.prato.it