Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Notti dell'Archeologia 2022 | dal 2 al 30 luglio: musei aperti in notturna, appuntamenti speciali, laboratori e Pietramarina sotto le stelle

Notti dell'Archeologia 2022 | dal 2 al 30 luglio: musei aperti in notturna, appuntamenti speciali, laboratori e Pietramarina sotto le stelle

Notti dell\'archeologia
Dal 2 al 30 luglio tornano Le Notti dell'Archeologia.
Un appuntamento molto atteso da un vasto pubblico di appassionati e non solo, con eventi dedicati nei musei, aree e parchi archeologici della Toscana.
Carmignano, territorio ricco di siti archeologici che hanno restituito importanti reperti oggi esposti, non ha mai mancato ad un appuntamento e quest’anno presenta un programma di iniziative rivolte ad un pubblico di tutte le età: aperture straordinarie del museo di Artimino, laboratori serali per bambini, un’eccezionale apertura notturna del Tumulo principesco di Montefortini e della esposizione delle antiche maioliche di Bacchereto. Non poteva mancare l’attesissima notte a Pietramarina con il concerto sullo scavo archeologico fra i lecci secolari.
 

PROGRAMMA dellla XXII°edizione
 
● Mercoledì 13 luglio dalle ore 18.30 - Pietramarina | strada prov.le del Montalbano Loc. S.Giusto
PIETRAMARINA SOTTO LE STELLE
-- ore 18.30 Apertura straordinaria dell’area archeologica per la visita guidata con la dott.ssa Maria Chiara Bettini, direttrice del Museo archeologico di Artimino
-- ore 20.00 Cena al sacco
-- ore 21.00 Concerto fra i lecci secolari “METAMORPHOSIS”, concerto ispirato alle Metamorfosi di Ovidio
Alessio Roselli, voce narrante
Ensemble Bios: Arcadio Batacchi, flauto - Alda Dalle Lucche e Giulia Fidenti, sax baritono
Si raccomandano: torce a batteria, giacca a vento, cena al sacco
Possibilità di salita con le proprie auto
Non occorre prenotare
 
 
● Giovedì 14 Luglio ore 19.00 – 22.00  Museo Archeologico di Artimino
“Il territorio degli Etruschi, tra storia e sapori”
Radici e sviluppo delle tradizioni enogastronomiche del territorio
● ore 19-22  | Visita guidata con l’archeologa Clara Nerucci e l’antropologo Paolo Pecchioli

La visita guidata si concluderà con la DEGUSTAZIONE di prodotti tipici, semplici, ma d'eccellenza: formaggio canestrato del Monte Amiata e finocchiona accompagnati da salse e dal vino rosso IGT Le Ficaie
 
€ 13 tutto incluso – Prenotazioni obbligatoria entro il 10 luglio telefonando al museo (vedi contatti in fondo pagina)
 
 
● Sabato  16  Luglio  ore 18.00 - Museo Archeologico di Artimino
NELLA BOTTEGA DEL CERAMISTA ETRUSCO
I giovani visitatori, dopo aver osservato i reperti ceramici esposti nelle vetrine del museo, realizzeranno un manufatto modellando l’argilla come veri vasai antichi.
€ 5  (4- 12 anni). Prenotazione obbligatoria entro ore 13 di vev. 15/7
Il museo resta aperto fino alle ore 22.30
 
 
● Venerdì 22  Luglio  ore 21.00 - Museo Archeologico di Artimino
GLI ETRUSCHI E I SEGNI DEL CIELO
L’archeologa vi guiderà nella visita al Museo e si soffermerà sulla simbologia legata al culto religioso e all’astronomia degli Etruschi; seguirà l’osservazione astronomica a cura dell’Associazione Quasar.
€ 5 – (4-12 anni). Prenotazione obbligatoria entro ore 13 di giov. 21/7
 
 
● Sabato  23  Luglio  ore 21.00- 23.00
Le Antiche maioliche di Bacchereto
 Sez. distaccata del Museo Archeologico di Artimino c/o Complesso di S. Maria Assunta - loc. Bacchereto
 
Apertura straordinaria notturna con visita guidata gratuita all’esposizione dedicata alle pregevoli maioliche prodotte nel borgo di Bacchereto, tra Medioevo e Rinascimento.
Ingresso ad offerta libera
 
 
● Sabato  30 Luglio  ore  21.30 - Tumulo Etrusco di Montefortini di Comeana
UNA NOTTE AL TUMULO
I partecipanti, accompagnati dall’archeologo e muniti di  torce elettriche, scopriranno le tombe del principe etrusco di Montefortini
Costo 3 - (dai 6 anni). Prenotazione obbligatoria entro ore 13 di ven. 29/7
 
 
Info e prenotazioni
MUSEO ARCHEOLOGICO “F.NICOSIA” ARTIMINO
parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
tel. 055 8718124
lun. mar. giov. ven. ore 9.30-13.30 sab. dom. 9.30-13.30/15-18
 
 
 
Allegato: notti dell'archeologia.png (4016 kb) File con estensione generica
Allegato: Locand_Pietramarina2022.jpg (1026 kb) File con estensione jpg
mar 05 lug, 2022

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Casa Studio Quinto Martini ha aderito all'Associazione Case della Memoria Personaggi illustri i luoghi la storia che per il secondo anno consecutivo ha indetto Le Giornate Nazionali delle Case dei Personaggi Illustri Italiani che ....
mar 21 mar, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.