Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Venerdì 22 luglio nel borgo medievale di Artimino, omaggio ai capolavori del maestro Ennio Morricone con il concerto dell'Ensamble Terzo Tempo

Venerdì 22 luglio nel borgo medievale di Artimino, omaggio ai capolavori del maestro Ennio Morricone con il concerto dell'Ensamble Terzo Tempo

Morricone
Carmignano Estate 2022 è anche qui!
Artimino, Piazzetta del Pozzo - Venerdì 22 luglio 2022 ore 21.30
 
OMAGGIO A MORRICONEEnsamble Terzo Tempo
M° Massimo Barsotti
 
Un concerto tributo per ricordare uno dei più amati musicisti italiani che ha lasciato tracce indelebili nel panorama musicale mondiale. Il concerto - che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmignano ha proposto per questa estate carmignanese nell’elegante cornice che offre l’antica Artimino - sarà un’esaltazione della forza delle composizioni del maestro catturandone l’essenza e la potenza espressiva.
Il pianista-compositore Massimo Barsotti, che dirigerà l’Ensamble Terzo Tempo, ha elaborato alcuni dei temi più famosi scritti per il cinema quali C’era una volta il west, Nuovo cinema Paradiso, Gabriel’s oboe, Giù la testa, Il segreto del Sahara, Sacco e Vanzetti, in cui alla melodia originale si aggiungono linguaggi compositi che vanno dal jazz, alla bossa nova, dal new age alla musica etnica e al pop, in un susseguirsi di contaminazioni capaci di esaltare la forza dell'espressione trasversale e universale tipica delle struggenti melodie di Ennio Morricone.
 
Per l’occasione, dalle ore 19 alle 23.30 il Museo Archeologico di Artimino effettuerà un’apertura straordinaria notturna.
 
Ensemble Terzo Tempo
Formazione voluta e promossa dal pianista-compositore Massimo Barsotti che, insieme a Giovanni Baglioni, presidente dell’Associazione culturale “Terzo Tempo” e a musicisti dell'area pratese, da tempo sostengono concerti e tributi a compositori italiani ed internazionali del '900.
 
 
Si ringrazia Artimino SpA per la gentile ospitalità.

 

 

gio 21 lug, 2022

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Istituita ufficialmente nel 2017 dalla Camera dei Deputati che, con la Legge 8/3/17, n. 20, la fissò per il 21 marzo di ogni anno, la Giornata della Memoria e dell’Impegno nasce in realtà molto prima, nel ’96, da un grido di identità negata ....
mer 15 mar, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Finanziato dalla Regione Toscana con il bando per i sistemi museali 2022 Musei in scena, le domeniche “dal vivo” della Rete con la Compagnia di Teatro Metropopolare di Prato. Su il sipario per le storie che animano percorsi e identità. ....
mer 11 gen, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 28-12-2021
Luogo: Carmignano, Chiesa di S.Michele Arcangelo
Un concerto che vuole essere festoso omaggio corale in memoria dell'illustre concittadino e un augurio per il nuovo anno da parte dell'Amministrazione Comunale di Carmignano.