Causa maltempo l'appuntamento di oggi della Festa Etrusca č stato cancellato, MA DOMANI, domenica 18 settembre dalle ore 12, vi aspettiamo nell’oliveta del maestoso Tumulo etrusco di Montefortini, sulla Via Etrusca a Comeana.
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022
MATTINA > PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA A PRATO ROSELLO
A cura di Coop. Culture
ORE 9.30 | Museo Archeologico di Artimino
Visita guidata al museo sui reperti restituiti dalle necropoli di Artimino e a seguire:
Visita guidata ai tumuli di Prato Rosello (trasferimento con auto proprie)
Termine previsto ore 13 circa
Possibilitā di pranzo alla Festa Etrusca
Partecipazione gratuita - max 25 persone
Prenotazioni entro le ore 17,30 di sabato 17 settembre
Tel. 055 8718124 parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
POMERIGGIO DALLE ORE 12,00 > NELL’AREA TUMULO ETRUSCO MONTEFORTINI A COMEANA
Stand gastronomici in funzione dalle ore 12
Mercatino artigianale etrusco dalle ore 15
Dalle ore 13 il Villaggio etrusco prende vita
Scene di vita quotidiana della Gens
Associazione Antichi Popoli
Visite archeologiche ai siti etruschi
Prenotabili durante la festa allo stand del GAC - Gruppo Archeologico
Le visite si tengono ogni 45 min. a partire dalle ore 14.30
- Tumulo principesco di Montefortini
- Tomba etrusca dei Boschetti
> Prenotazioni a partire dalle ore 14 presso lo stand del Gruppo Archeologico Carmignanese
Spazio giochi
- ore 16:00 Laboratorio ”Parlo Etrusco?” etā 6-10 anni – a cura Ass. Artumes
- ore 17:30 Laboratorio “Offerenti agli dei” Realizzazione di statuette votive in metallo
etā dagli 11 anni - a cura di Valter Fattorini
- Durante la festa:
Laboratorio dello Scudo etā 3-5 anni - a cura Ass. Comeana in Festa
Truccabimbi
RIEVOCAZIONI STORICHE
Associazione Antichi Popoli
- ore 15:30 Una nuova vita: ingresso alle dipendenze del nobile
- ore 16:30 I fasti del simposio: la vita in una sera di festa
- ore 18:30 La morte del nobile: riti funebri etruschi
-----------------------------------------------------------------------------------------
Stand gastronomici associazioni: Amici di Ambra - Arci Comeana – Assistenza medicea Comeana Misericordia - Avis Sez. Carmignano - Frammenti di Memoria
Visite guidate ai siti archeologi di Comeana: GRUPPO ARCHEOLOGICO CARMIGNANESE
Direzione artistica: Giulia Alfani
Organizzazione: Comune di Carmignano – Assessorato alla Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni causa maltempo o per cause non dipendenti da questo Ente.
Si consiglia consultare il sito del Comune di Carmignano o i canali social istituzionali Fb / Instagram
INFO
055 8750250-231cultura@comune.carmignano.po.it
La Festa Etrusca di Comeana: un piccolo gioiello di festa
La pandemia l’ha bloccata per due anni, ma non ha cancellato il ricordo della grande partecipazione e del grande interesse che un pubblico attento ha rivolto intorno a questa piccola ma preziosa manifestazione dedicata alla civiltā etrusca radicata nel territorio di Carmignano. Ecco che l’Amministrazione comunale di Carmignano, in punta di piedi, ci riprova e propone la IV edizione della Festa Etrusca di Comeana all’ombra del principesco Tumulo etrusco di Montefortini.
Il programma presenta iniziative per tutti, ma un’attenzione particolare č rivolta a bambini e ragazzi. Nelle due giornate ci sarā il villaggio etrusco animato da rappresentazioni di vita quotidiana del popolo etrusco con rievocatori venuti dal passato; verranno realizzati laboratori tematici per bambini e ragazzi; immancabili le visite guidate al tumulo che per l’occasione aprirā dalle ore 14 alle ore 20 e ad altri siti del parco archeologico di Carmignano.
Tutto gratuito!
E poi ancora: piccolo mercato di prodotti artigianali in sintonia con il tema etrusco, buon cibo e ottimo vino negli stand gastronomici curati dalle associazioni di volontariato locali.
L'iniziativa rientra nel programma Giornata degli Etruschi promossa e sostenuta dalla Regione Toscana