Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Benvenuto fico secco 2022 - Prodotti tipici, Show Cooking, Street food, arte, laboratori per bambini e degustazioni

Benvenuto fico secco 2022 - Prodotti tipici, Show Cooking, Street food, arte, laboratori per bambini e degustazioni

Benvenuto 21
15 e 16 ottobre 2022, si apre la vendita ufficiale dei fichi secchi di Carmignano produzione 2022
 
Per sancire l’inizio della vendita della nuova produzione del dolcissimo Presidio Slow Food, nella terza domenica di ottobre, la piazza principale di Carmignano diverrà teatro di numerose iniziative. Infatti, il tipico mercato con i produttori del territorio (e non solo), sarà coadiuvato da Show cooking, conferenze, degustazioni vini di Carmignano, laboratori per bambini e visite al complesso ospitante la Visitazione del Pontormo e alla Mostra antologica di Alberto Moretti.
 
Quest'anno, inoltre, il programma prevede una iniziativa speciale alla vigilia, sabato 15 ottobre: la presentazione del Nuovo Marchio Collettivo dei Fichi Secchi di Carmignano, che permetterà una maggior tutela del prodotto. Per sottolineare l’evento, l'associazione donerà un albero di fico dottato, a simboleggiare la trasmissione della Tradizione dei Fichi Secchi alle future generazioni.
 
La XV edizione di Benvenuto Ficco Secco è organizzata dall’Associazione Produttori Fichi secchi di Carmignano, con il contributo del Comune di Carmignano e in collaborazione con: Slow Food, Pro Loco Carmignano, Associazione italiana sommelier Delegazione Prato, Gas Fico Carmignano, Biodistretto Montalbano
 
 
Programma 2022 
 
  • Sabato 15 ottobre, ore 10.30 | Spazio d’arte Alberto Moretti
- Presentazione del nuovo marchio dei Fichi Secchi di Carmignano
- Chi pianta un albero, pianta una speranza: messa a dimora di un albero di fico dottato
 
 
  • Domenica 16 ottobre
“Benvenuto Fico Secco” XV edizione
 
- ore 9.30/10.00 | Chiesa di Carmignano
Visita alla scoperta della Visitazione del Pontormo e del suo complesso parrocchiale (offerta libera per i restauri della parrocchia)
 
- dalle ore 10.00 alle 19.00 | Piazza G. Matteotti e Piazza V.Emanuele II
Il salotto dei buoni prodotti: produttori agricoli di Carmignano, della provincia di Prato e dei Presidi Slow Food - Stand delle Associazioni del territorio
Street Food con spazio dedicato alla sosta pranzo
 
- ore 10.30 | Sala Consiliare
Intervento degli studenti dell’Ist. Tecnico Agrario F.Datini di Prato con:
“Il dottato seccato è la delizia del palato”
Progetto sui fichi secchi di Carmignano dedicato a Giancarlo Pucci
 
- ore 10.30/12.00 e 16.30/17.00 | Saletta del Museo della vite e del vino
Attività per bambini
Letture sul fico e racconti di storie sugli alberi di fico – Teatrino Kamishibai
Laboratorio di disegno ad acquerello ed esposizione
 
- ore 15.00/18.00 | Piazza G.Matteotti
Degustazione vini di Carmignano
A cura di A.I.S. Toscana Delegazione Prato e Pro Loco Carmignano
 
- ore 16.00 | Sala Consiliare
Show Cooking - Marta “Cucino io”
 
- ore 16.00/17.00 | Piazza G.Matteotti
Giochiamo all’Ocafico
Il più classico dei giochi da tavolo in formato gigante, su tematiche naturalistico-ambientali, dove i bambini saranno le pedine
A cura del Biodistretto Montalbano/Gas Fico Carmignano
 
- ore 16.30/17.30 | Chiesa di Carmignano
Visita alla scoperta della Visitazione del Pontormo e del suo complesso parrocchiale (offerta libera per i restauri della parrocchia)
A seguire, visita accompagnata gratuita alla Mostra antologica del MaestroAlberto Moretti
 
 
Ingresso libero - La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.
 
 
Info:
Fb: Ass. Produttori Fichi Secchi di Carmignano
Pro Loco di Carmignano Associazione Turistica
Allegato: benvenuto.jpg (916 kb) File con estensione jpg
ven 14 ott, 2022

Condividi