Sabato 22 ottobre 2022 ore 17.30
Biblioteca Comunale “A. Palazzeschi”, via C.E. Gadda 27/29 Seano - Carmignano
Presentazione del libro
“A Tavola con i grandi”
Ricette e curiositā dei personaggi illustri italiani
A cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli
con i contributi degli chef Cristina Bowerman e Igles Corelli e la postfazione di Alberto Capatti, direttore scientifico di Casa Artusi
Promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria
Qual era il piatto preferito di Enzo Ferrari, Leonardo da Vinci, Giovanni Pascoli, Ugo Tognazzi o Giuseppe Verdi? "A tavola con i grandi" presenta ben 85 personaggi italiani con una scheda sulla loro casa e la ricetta di un piatto affettivo offrendo uno spaccato significativo della storia della cucina italiana attraverso gusti e predilezioni di chi ha segnato la nostra cultura.
Tra i personaggi citati nella nuova edizione, c’č anche il pittore e scultore del ‘900 Quinto Martini, la cui casa-studio in via Baccheretana 306 nella fraz. di Seano č entrata di recente a far parte dell’Associazione nazionale Case della Memoria, l’istituzione che riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell’arte, della letteratura, della scienza, della storia. Luoghi densi di atmosfera a cui, in questa occasione, č stato scelto di accedere “passando” dalla cucina.
La presentazione č organizzata dalla Biblioteca Comunale di Carmignano in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Parco Museo Quinto Martini, nell’ambito di “Un Autunno da Sfogliare”, campagna di promozione alla lettura.
Saranno presenti i curatori del libro Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Case della Memoria
Interverrā l’Assessora alla Cultura Comune di Carmignano Cristina Monni.
Ingresso libero