Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » "A tavola con i grandi". Le ricette, le curiosità e le case dei personaggi illustri italiani - Presentazione libro

"A tavola con i grandi". Le ricette, le curiosità e le case dei personaggi illustri italiani - Presentazione libro

Tavola

Sabato 22 ottobre 2022 ore 17.30

Biblioteca Comunale “A. Palazzeschi”, via C.E. Gadda 27/29 Seano - Carmignano

Presentazione del libro

“A Tavola con i grandi”

Ricette e curiositā dei personaggi illustri italiani

 

A cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli

con i contributi degli chef Cristina Bowerman e Igles Corelli e la postfazione di Alberto Capatti, direttore scientifico di Casa Artusi

Promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria

 

Qual era il piatto preferito di Enzo Ferrari, Leonardo da Vinci, Giovanni Pascoli, Ugo Tognazzi o Giuseppe Verdi? "A tavola con i grandi" presenta ben 85 personaggi italiani con una scheda sulla loro casa e la ricetta di un piatto affettivo offrendo uno spaccato significativo della storia della cucina italiana attraverso gusti e predilezioni di chi ha segnato la nostra cultura.

 

Tra i personaggi citati nella nuova edizione, c’č anche il pittore e scultore del ‘900 Quinto Martini, la cui casa-studio in via Baccheretana 306 nella fraz. di Seano č entrata di recente a far parte dell’Associazione nazionale Case della Memoria, l’istituzione che riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell’arte, della letteratura, della scienza, della storia. Luoghi densi di atmosfera a cui, in questa occasione, č stato scelto di accedere “passando” dalla cucina.

 

La presentazione č organizzata dalla Biblioteca Comunale di Carmignano in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Parco Museo Quinto Martini, nell’ambito di “Un Autunno da Sfogliare”, campagna di promozione alla lettura.

 

Saranno presenti i curatori del libro  Adriano Rigoli  e  Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Case della Memoria

Interverrā l’Assessora alla Cultura Comune di Carmignano Cristina Monni.

 

Ingresso libero

Allegato: Locandinaatav.jpg (1014 kb) File con estensione jpg
ven 21 ott, 2022

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attivitā per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.