Il programma si chiuderà venerdì 11 novembre, alle 21, con una interessante conferenza curata dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Prato, che verterà su alcuni punti specifici e inconsueti. Non mancherà l’aspetto didattico: gli alunni delle terze medie dell’Ist. Comprensivo Il Pontormo parteciperanno alle visite guidate alla Cappella dei Caduti.
Venerdì 11 Novembre, ore 21.00 – Carmignano, Salone Consiliare
Conferenza
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Caratteristiche e differenze con le guerre precedenti – I combattenti: renitenti, ammutinamenti e repressioni Il fenomeno della scrittura – Neutralisti e interventisti: il dibattito in area pratese
Prof. Francesco Venuti, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Prato
-----------------------------------------
Programma completo:
Sabato 5 Novembre, ore 14.30 - Comeana, Piazza dei Buccheri (zona Boschetti)
“IL GIARDINO DEGLI ALPINI”
Alzabandiera e inizio lavori
Svelatura targa alla presenza delle Autorità locali
Messa a dimora di alberi donati dal Gruppo Alpini di Siena
Ristoro con vino, dolci e parampolo
Organizzazione a cura dei Gruppi Alpini di Siena e di Poggio a Caiano - Carmignano
Domenica 6 Novembre
COMMEMORAZIONE
> Ore 7.30 Ritrovo a Carmignano piazza V. Emanuele II
partenza per le frazioni per la deposizione delle corone ai vari monumenti dei Caduti in Guerra
Itinerario:
- ore 8.00 Bacchereto piazza della Chiesa
- ore 8.20 Seano piazza San Pietro
- ore 9.00 Comeana piazza C. Battisti
- ore 9.30 Poggio alla Malva piazza A. Naldi
- ore 9.50 Artimino piazza San Carlo
> ore 10.15 Carmignano piazza V.Emanuele II
Alzabandiera alla presenza delle Autorità e delle Associazioni d’Arma
“Il silenzio” sarà eseguito dal trombettiere della Fanfara dei Bersaglieri
> Ore 11.00 Chiesa di Carmignano - Messa in suffragio dei Caduti
> Ore 12.00 Commemorazione ufficiale con la deposizione della corona nella Cappella dei Caduti.
> La cappella, per l’occasione, resterà aperta dalle ore 15:30 alle ore 18.00
Domenica 6 Novembre, ore 15.00-19.00 - Comeana, via Macia 3 pressi Circolo Arci
FRAMMENTI DI MEMORIA
Apertura straordinaria della mostra di ritrovati bellici 1939-45
Visite assistite a cura dell’Associazione Frammenti di Memoria
Infine:
l’Istituto Comprensivo “Il Pontormo” partecipa con le classi terze della scuola media, alle visite guidate alla storica Cappella dei Caduti di Carmignano.
Info:
Ufficio Cultura, Turismo, Sport, Comunicazione, Politiche giovanili, Pari opportunità
dal lun al ven ore 8.30-14.30 - lun e giov giovedì 8.30-17.30