Le iniziative di primavera in programma al Museo Archeologico di Artimino offrono numerose opportunità di visita con attività per bambini e ragazzi, famiglie e adulti.
I giovani visitatori, dopo aver osservato i reperti ceramici esposti nelle vetrine del museo, realizzeranno un manufatto modellando l’argilla come veri vasi antichi.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Museo propone la visita tematica con brindisi finale per tutte e tutti i partecipanti.
Ingresso omaggio per le donne residenti nel Comune di Carmignano!
Visita speciale del Museo per bambini e papà, accompagnati da Vipia Vetes, signora etrusca tornata dal passato.
Ingresso omaggio per tutti i papà!
Visita speciale alla Necropoli di Prato Rosello, dopo aver percorso un sentiero tra la macchia mediterranea. Al termine, i partecipanti potranno visitare il Museo Archeologico di Artimino.
Ritrovo in piazza San Carlo, antistante il Museo.
Durata dell’iniziativa: percorso e visita alla Necropoli di Prato Rosello 1h 45m, visita al Museo 1h.
Iniziativa per tutti, muniti di scarpe comode e borraccia. No passeggini.
Con l’aiuto di alcuni indizi, bambini e genitori parteciperanno a un’insolita caccia al tesoro per scoprire, giocando, la storia di Artimino etrusca.
Percorso di narrazione animata alla scoperta degli avori di Montefortini attraverso la lettura delle “Fatiche di Ercole”.
Mamme e bambini si misureranno con “Il gioco del Pegaso”, gioco da tavolo esclusivo del Museo, tra enigmi, voli sulle ali di Pegaso e personaggi mitologici.
Ingresso gratuito per tutte le mamme
Dopo una breve visita al Museo con l’ausilio di un piccolo kit, bambini e genitori potranno simulare di uno scavo archeologico.
I giovani partecipanti, accompagnati dall’archeologo e con l’ausilio di torce elettriche illumineranno le vetrine del Museo e ne scopriranno i tesori.
Come dipingevano gli Etruschi? Con quali materiali e come stendevano il colore? Alla teoria, seguirà la realizzazione pratica di un pigmento dalle terre naturali.
Info e modalità di partecipazione
Le iniziative si realizzeranno con un minimo di 10 partecipanti.