Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » 21 marzo, Giornata contro le mafie 2023 | Un concerto per ricordare le vittime di mafia

21 marzo, Giornata contro le mafie 2023 | Un concerto per ricordare le vittime di mafia

Libera

Istituita ufficialmente nel 2017 dalla Camera dei Deputati che, con la Legge 8/3/17, n. 20, la fissò per il 21 marzo di ogni anno, la Giornata della Memoria e dell’Impegno nasce in realtà molto prima, nel ’96, da un grido di identità negata alle tante vittime innocenti delle mafie.

 

I comuni di Poggio a Caiano e Carmignano aderiscono alla ricorrenza, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco Carmignano, organizzando un concerto con un bellissimo repertorio di brani ispirati a diversi contesti storici eseguito dalla Scuola di Musica "L'Ottava nota".

 

 

Martedì 21 marzo ore 21.00
Carmignano, Salone Consiliare – piazza V.Emanuele II n. 3
Concerto in memoria delle vittime di mafia

  • Orchestra delle Colline Mediceee della Scuola di musica L’Ottava Nota
  • Direttore d’orchestra: Massimo Annibali
  • Direttore artistico: Alessandro Bernardi

 

Interverrà l’Associazione Libera Nomi e Numeri contro le Mafie con i rappresentanti del Presidio comuni medicei “Emanuele Riboli”.

 

 

Allegato: Locandina_2023.jpg (362 kb) File con estensione jpg
mer 15 mar, 2023

Condividi

Eventi correlati

Data: 28-12-2021
Luogo: Carmignano, Chiesa di S.Michele Arcangelo
Un concerto che vuole essere festoso omaggio corale in memoria dell'illustre concittadino e un augurio per il nuovo anno da parte dell'Amministrazione Comunale di Carmignano.
Data: 19-12-2021
Luogo: ore 17.00 | Villa Il Granduca, Carmignano - via Macia, 201
"Ognissanti suona il Jazz", il festival organizzato dai comuni medicei e diretto dall'Associazione culturale Il Circolo delle Quinte, torna per la quarta volta a Carmignano con una grande ospite: Dena DeRose.