Iniziata ieri alla grande, ecco il programma di oggi Domenica 24 dalle ore 12 fino a cena della Festa Etrusca di Comeana.... un gioiellino di festa.
La Festa Etrusca nasce nel 2017 nel segno delle antiche radici del nostro territorio, ma in particolar modo della frazione di Comeana che, nel VII sec. a.C. raggiunse un notevole sviluppo economico e culturale testimoniato dai suoi ritrovamenti archeologici. Non a caso, l’evento è rientrato a pieno titolo nel bando della Giornata degli Etruschi promosso dalla Regione Toscana.
L’area è accessibile da Via Etrusca e Via G. Garibaldi, servite da parcheggi
> DOMENICA 24 SETTEMBRE dalle ore 12
AREA TUMULO ETRUSCO MONTEFORTINI A COMEANA
Stand gastronomici e artigianali
Il Villaggio etrusco prende vita a cura Associazione Antichi Popoli
Scene di vita quotidiana della Gens
-
Ore 15.30 Giochi olimpici
-
Ore 17.00 Combattimento oplitico
-
Ore 19.00 Rito funebre e chiusura Festa
Visite guidate di gruppo al Tumulo principesco di Montefortini
ogni 45 min. a partire dalle ore 15.15
- Iscrizioni presso lo stand del Gruppo Archeologico Carmignanese a partire dalle ore 14
Spazio Attività
Durante la festa:
Laboratorio di scudi e coroncine per bambini 3-5 anni - a cura dell'Associazione Comeana in Festa
Truccabimbi
Piccolo mercato di prodotti artigianali selezionati e in sintonia con il tema etrusco
Buon cibo e ottimo vino somministrati dagli stand gastronomici allestiti dalle associazioni di volontariato locali, con menu ispirati.
-------------------------------------------------------------------------------------
- Stand gastronomici associazioni: Amici di Ambra - Arci Comeana – Misericordia di Comeana - Avis Sez. Carmignano - Frammenti di Memoria
- Visite guidate a cura del gruppo Archeologico Carmignanese
- Direzione artistica Giulia Alfani
- Organizzazione Comune di Carmignano – Assessorato alla Cultura
L’area è accessibile da Via Etrusca e Via G. Garibaldi, servite da parcheggi.
Il programma potrebbe subire variazioni causa maltempo o per cause non dipendenti da questo Ente.