Dalle vie dell'acqua alle trame del paesaggio naturale
I tre pomeriggi inizieranno alle ore 17.00 con un incontro di presentazione dedicato alla progetto Faremo ForestaCarmignano finalizzato a mitigare l'inquinamento dell'aria a seguire merenda per tutti i bambini a cura dell'Associazione Bio-distretto e del Gas-Fico di Carmignano.
Gli incontri proseguiranno con i racconti - spettacolo animati per bambini
Eterna. Storia di una bottiglia di plastica
Eterna è una bottiglia di plastica, che vive nel mondo delle cose che racchiude. Un mondo che attraversa grazie al suo amico Simone, un bambino di dieci anni, con i capelli appuntiti dal gel e dai capricci, che, giocando, riutilizza più volte la bottiglia. Il racconto si sviluppa tra uno sguardo esterno e lo sguardo della bottiglia che, in bilico tra questa sua “anima” e la staticità della sua realtà materiale, attraversa mille peripezie immerse in un tempo indefinito, eterno, appunto. “Eterna” vuol essere un modo per avvicinare ed avvicinarsi alla realtà del mondo che ci circonda, e alle responsabilità che tutti noi abbiamo nei confronti di esso e di chi ne rappresenta il futuro: i bambini.
Bellaria. Un paese da riscoprire
Gli ambienti naturali come le foreste, i boschi, le praterie, le lagune, i sistemi fluviali, ecc. sono essenziali per la vita sulla terra, ospitano animali e vegetali che sono il risultato di migliaia di anni di evoluzione e costituiscono una fonte insostituibile di risorse per l’uomo. L’esistenza di sistemi naturali sani ed equilibrati è essenziale per la vita del nostro pianeta. E per la nostra! “Bellaria” è un esperimento coinvolgente, tra letture e piccoli giochi teatrali, per aiutare i bambini a riconoscere alcuni buoni e cattivi comportamenti di ogni singolo cittadino nella salvaguardia di quelle risorse naturali essenziali al proseguimento della vita umana sul pianeta Terra.
Durante lo spettacolo e a seguire saranno presenti i tecnici che hanno realizzato il progetto, con materiali illustrativi per adulti e giochi educativi per bambini sulle specie arboree.
Una vita tra i rami
Racconto – spettacolo sospeso liberamente tratto da “Il Barone Rampante” di Italo Calvino
Può succedere che, passeggiando nel bosco, un movimento tra i rami catturi la nostra attenzione. L’eco di un racconto, il canto proveniente dalla cima di un albero ci rivelano la presenza di qualcuno. Un personaggio tra le fronde che conosce storie incredibili. Letture tratte da "Il barone rampante" di Calvino e altre storie sugli alberi.
Spettacoli a cura della compagnia teatrale Mimnesis Teatro
Tutte le attività sono gratuite - richiesta la presenza di un genitore/accompagnatore
Richiesta la prenotazione inviando una mail a: bibliotecapalazzeschi@comune.carmignano.po.it