Lunedì
8.30 - 12.30 / 14:00 - 17:00 Carmignano - Comune | Atrio piano terra - piazza Matteotti, 1
9.00 - 13.00 Comeana - Spazio Giovani | SOS Digitale - piazza C. Battisti, 18
Martedì
9.00 - 13.00 | 15.00 - 19.00 Comeana - Spazio Giovani | piazza C. Battisti, 18
8.30 - 12.30 Carmignano - Comune Atrio piano terra | piazza Matteotti, 1
Mercoledì
8.30 - 12.30 Carmignano - Comune - Atrio piano terra - piazza Matteotti, 1
9.00 - 12.00 Bacchereto - Bottega della Salute - Ambulatorio | Piazza Verdi,17
9.00 - 13.00 Comeana - Spazio Giovani | SOS Digitale - piazza C. Battisti, 18
17.00 - 18.30 Seano - Saletta Biblioteca - via Giannini 4
Giovedì
8.30 – 12.30 Carmignano - Comune | Atrio piano terra - piazza Matteotti, 1
15.00 – 19.00 Comeana - Spazio Giovani | piazza C. Battisti, 18
9.00 - 13.00 Seano - Saletta Biblioteca | SOS Digitale - via Giannini 4
Venerdì
8.30 - 12.30 Carmignano - Comune | Atrio piano terra - piazza Matteotti, 1
9.00 - 12.00 Poggio alla Malva - Bottega della Salute | via S. Stefano, 1
9.00 - 13.00 Seano - Saletta Biblioteca | SOS Digitale - via Giannini 4
15.00 – 19.00 Comeana - Spazio Giovani | piazza C. Battisti, 18
Sabato
9.00 - 13.00 Comeana - Spazio Giovani | piazza C. Battisti, 18
9.00 - 12.00 Bacchereto - Bottega della Salute - Ambulatorio | Piazza Verdi,17
kit sacchetti e iscrizione nuovi utenti e sostituzione
Il kit completo (bidoni e sacchetti) per i nuovi residenti e la sostituzione bidoni può essere ritirato in via Paronese a Prato prenotato telefonando al Call center Alia oppure INFO POINT CARMIGNANO
Orario
Centro Alia via Paronsese - Alia
Aperto dal lunedì al venerdì 8.00 – 19.00
sabato 8.00 – 12.30
ECO centro
Anche il conferimento dei rifiuti all'Ecocentro può avvenire sempre e solo su prenotazione tramite call center
APP per prenotare gli accessi agli Ecocentri ed Infopoint di Alia sulla piattaforma UFIRST, accessibile su:
https://www.ufirst.com/it/florence/services
Modalità di accesso
Sia per gli Ecocentri, che per gli InfoPoint, è consentito l’ingresso ad una sola persona per ogni nucleo familiare o utenza Tari, dotata di mascherina e gilet ad alta visibilità.
Tutte le informazioni sito Alia
Modalità distribuzione sacchetti
I sacchetti per la raccolta porta a porta saranno consegnati a tutte le utenze domestiche nella quantità annuale massima di:
- n. 4 rotoli per l’organico
- n. 2 rotoli per il multi materiale leggero (plastica, lattine ecc.).
Per quanto riguarda i sacchi rosa per pannoloni anziani, non ci sono limitazioni, previa attivazione del servizio da parte dell’utente tramite ALIA.
I sacchetti per l’organico non possono essere consegnati alle grandi utenze di ristorazione (bar, circoli, ristoranti, mense, alberghi, ecc.). Queste utenze possono usare qualsiasi tipo di sacchetto (anche nero).
Inoltre, alle utenze non domestiche provviste di contenitore per il multi materiale leggero (plastica, lattine, ecc.) non verranno consegnati i sacchi celesti semitrasparenti, in quanto possono conferire direttamente nel contenitore.
Regole di accesso ai punti di distribuzione dei sacchetti causa Covid-19
E' obbligatorio l'uso della mascherina protettiva, che copra naso e bocca e sanificare le mani all'entrata, evitare assembramenti, mantenere la distanza di sicurezza all'esterno dei punti di distribuzione.
Possibile entrare a ritirare i sacchetti ad una sola persona alla volta.
Informazioni utili
Link Utili