Home Page » Aree tematiche » Emergenze e segnalazioni » Alluvione 2 novembre 2023

Alluvione 2 novembre 2023

Comunicazioni importanti e informazioni utili relative all'alluvione del 2 novembre nel territorio di Carmignano

 

La popolazione riceve notizie utili sia attraverso le news nel sito del Comune di Carmignano si attraverso il servizio whatsapp

Si avvisa che, con Ordinanza n. 149/2023 è stato chiuso il Centro Operativo Comunale a partire dalle ore 9.00 del giorno 11/11/23. Le azioni conseguenti all’alluvione sono riprese da lunedì 13/11/2023.

Numero informazioni sulla ricognizione danni
Comune di Carmignano - 055 8750230
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 12.00

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

RICOGNIZIONE DANNI ALLUVIONE

ATTIVITA' PRODUTTIVE
Attiva la procedura on-line nel portale della Regione Toscana
Per le imprese NON AGRICOLE è possibile compilare il form on-line fino al 31 dicembre 2023
Maggiori informazioni


CITTADINI PRIVATI
Attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni per i cittadini privati colpiti dall'alluvione.

Per i cittadini privati è possibile presentare compilare il form on-line fino al 31 dicembre 2023.

ASSISTENZA e SUPPORTO ai cittadini per la compilazione Form per la ricognizione danni

E' possibile rivolgersi ai CAAF indicati nell'elenco pubblicato dalla regione Toscana (aggiornato al 28/11/2023) - Carmignano CGIL via Baccheretana, 123 servizio su appuntamento chiamando 055 5359081


Maggiori informazioni

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Mercoledì 06/12/2023 ore 18.30 - Incontro pubblico:

“L’Alluvione del 2 novembre 2023: cause, danni, interventi da programmare”

Organizzato per mercoledì 6 dicembre 2023 ore 18.30 nell'auditorium dello Spazi Giovani di Comeana, piazza C.Battisti 17, un incontro pubblico al quale parteciperanno rappresentanti dell'Amministrazione comunale, del Genio Civile Valdarno centrale, della Protezione Civile e del Consorzio di Bonifica medio Valdarno. La cittadinanza è invitata a partecipare.
 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Riapre la farmacia comunale

Lunedì 27/11 riapre la farmacia comunale di via Lame 3 a Seano 

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

21 novembre

Pubblicata l'Ordinanza del Sindaco n. 159 del 21/11/2923 "Definizione dell'estensione delle aree colpite dall'alluvione e dai dissesti idrogeologici del 2 novembre 2023. Provvedimenti contingibili e urgenti relativi ai fenomeni di franamento e dilavamento fango provenienti dalle scarpate".

Ordinanza n. 159 del 21.11.2023

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

17 novembre

Proroga chiusura farmacia comunale di via Lame 3 a Seano per ripristino danni provocati dall’alluvione (Ord. n. 158/2023).

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

16 novembre

INSIEME PER SEANO

Aperto il conto corrente comunale per donazioni e raccolta fondi a sostegno degli interventi post alluvione

 

IBAN: IT64 Q030 6937 7801 0000 0300 005
Causale: Raccolta fondi emergenza alluvione 2023

Intestazione: Comune di Carmignano fondi emergenza alluvione 2023

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

16 novembre

Punto della situazione

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

SERVIZIO VACCINALE PER ANTITETANICA

Al fine tutelare la salute pubblica nell’attuale momento emergenziale, i Servizi di Igiene Pubblica del Dipartimento della Prevenzione offrono gratuitamente e senza prenotazione la vaccinazione "antitetanica" (dTp) ai maggiorenni, sia come ciclo primario che eventuale richiamo ogni 10 anni.

Quando e dove:

Mercoledì 15 e 22 novembre 2023 ore 9-12

Unità mobile in sosta a Seano, in via G.Matteotti 10 (pressi ambulatori Farmacom)

Contatti: Dipartimento della Prevenzione, AUSL Toscana Centro

e-mail: dipartimento.prevenzione@uslcentro.toscana.it
Numero verde (attivo in orario 9-18 dal lunedì al venerdì): 800017835

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

14 Novembre
Indicazioni per la vendita di prodotti Alimentari e non alimentari nelle località colpite dagli eventi meteorologici - Ordinanza regionale - tutte le informazioni

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

13 Novembre

RISARCIMENTI
Si informa che al momento non sono state rese note le procedure per chiedere risarcimenti o contributi da parte degli alluvionati. Saranno pubblicate su questa pagina appena disponibili. 

Consigliamo a tutti coloro che sono stati danneggiati di fare delle foto e dei video della propria situazione per documentarla meglio possibile.

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

10 novembre

Alluvione 2023 - Stop pagamenti bollette luce, acqua e gas

Publiacqua conferma la potabilità dell'acqua
 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

10 novembre

 

GAS: Per tutti i cittadini delle zone alluvionate che hanno il contatore del gas ROTTO o MALFUNZIONANTE a causa dell'evento alluvionale, devono chiamare il numero 800982698 pronto intervento gas: il servizio è GRATUITO.

 

LUCE: Si avvisa tutti coloro che non hanno l'energia elettrica in casa e l'immobile è libero da allagamenti, occorre contattare: ENEL - DISTRIBUZIONE fornendo il numero di POD per la sostituzione del contatore al numero 803500.

 

MEZZI DANNEGGIATI DA ALLUVIONE

Automobile Club Prato è a disposizione di tutti i cittadini per assistenza sulle pratiche automobilistiche conseguenti gli eventi disastrosi dei giorni scorsi. In particolare le pratiche di "rinnovo di iscrizione" (cambio targa) saranno effettuate prioritariamente ed a tariffe di intermediazione ridotte del 90% per i soci ACI e del 50% per i non soci. Maggiori info sul sito di ACI Prato.

 

SOSPENSIONE DEI MUTUI
Con ordinanza commissariale n. 90 del 07.11.2023 è disposta la sospensione delle rate dei mutui in favore dei soggetti titolari dei medesimi che afferiscano ad edifici sgomberati o inagibili ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola svolta negli edifici in questione e ricadenti nei territori interessati dall’evento calamitoso di cui trattasi. Si invita a rivolgersi presso il proprio istituto bancario.

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

10 novembre

RIPARTITA LA COLONNA MOBILE DELLE MARCHE

Oggi, venerdì 10 novembre, la colonna mobile della Protezione Civile nazionale arrivati dalle Marche, è ripartita verso casa. Il grazie della nostra comunità per supporto dato in un momento di grande difficoltà per il nostro Comune. 

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

9 novembre

7 Novembre

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Servizio Whatsapp per iscriversi inviare al +39 335 8764323 nome e cognome
Tutte le informazioni sulle emergenze

 

 

Condividi