Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Interverranno

Interverranno

Libro coccia
- Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale Toscana delle associazioni Antifasciste e della Resistenza - Firenze
- Matteo Mazzoni, Direttore Presidente Istituto storico toscano della Resistenza
- M.Cristina Monni, Assessora alla Cultura del Comune di Carmignano
- Angela Riviello, Presidente Anpi Prato
 
Coordina la serata: Lisa Ciardi, Giornalista de La Nazione
Sarą presente l’autore Nicola Coccia
 

Il libro racconta l’attivitą di una piccola formazione partigiana guidata da un poeta e da un pittore e dell’attacco alle linee ferroviarie dell’Italia centrale e alla fabbrica di armi. Gli effetti di questo assalto si intrecciano con la vita di Bruno Fanciullacci, con l’uccisione di Giovanni Gentile e con la cattura del famigerato Mario Caritą e del suo degno allievo Pietro Koch che per una settimana aveva rinchiuso in un armadio Luchino Visconti.

Una serie di persone e  fatti concatenati nella Firenze degli anni ’30 e ’40, dove la gente era affamata d’arte, poesia e libertą. Quindici anni di ricerche e interviste fino al ritrovamento all’Archivio centrale dello Stato di un documento inedito che svela, finalmente, la destinazione di tonnellate di tritolo che i tedeschi volevano utilizzare in quattro cittą per rallentare l’avanzata Alleata.

Nicola Coccia ha vinto nel 2016 il Premio Carlo Levi con il libro “L’arse argille consolerai. Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze”.

 

 

 

 

gio 09 giu, 2022

Condividi

Eventi correlati

Data: 11-06-2021
Luogo: Poggio alla Malva
Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del nostro Comune e nella storia della Resistenza in generale.
Data: 08-06-2021
Testo teatrale di Grazia Frisina
Regia di Massimo Bonechi - Associazione STA Spazio Teatrale Allincontro