Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Serata del Libero Pensiero. Giovedì 14 luglio al Parco Museo si parla del ruolo dell'Europa e dell'ONU nel conflitto Russia Ucraina

Serata del Libero Pensiero. Giovedì 14 luglio al Parco Museo si parla del ruolo dell'Europa e dell'ONU nel conflitto Russia Ucraina

Tornano gli incontri del Libero Pensiero sulle rive del torrente Furba che lambisce il Parco Museo Quinto Martini. La rassegna 2022, dal titolo ispirato da Quinto - “Furbacqua” - è dedicata ai centenari di grandi figure del Novecento.

Dopo il primo incontro svoltosi il 23 giugno sulla figura dell’intellettuale Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita, è la volta di Ernesto Balducci – 100 anni dalla nascita e 30 dalla sua morte – in riferimento al suo impegno nella lotta l’emancipazione degli oppressi, per i diritti umani e per la pace.

 

Oltre al dramma vissuto dai popoli coinvolti, la guerra in Ucraina mette a dura prova gli operatori di pace e conferma le gravi insufficienze “strutturali” che impediscono ad organismi sovra nazionali, come la UE e l’ONU, di svolgere la loro funzione di mediazione e di composizione dei conflitti generati da nazionalismi (o sovranismi ) che in un mondo globalizzato coprono inconfessate manovre geopolitiche e precisi interessi economico–finanziari. Anziché compiere la necessaria transizione culturale nella direzione dell’uomo planetario, profetizzata quarant’anni fa da Ernesto Balducci, le potenze mondiali sembrano orientate a tentare l’operazione, impossibile dopo la lezione di Hiroshima, di ricorrere alla guerra nell'illusione di contenerne gli eccessi, di controllare e razionalizzare l’aggressività umana.

 

Una serata di grande interesse.
 
Giovedì 14 luglio 2022 – Inizio ore 21.15
Seano - Parco Museo Quinto Martini
 
Le difficili vie della pace tra Federazione russa e Ucrania:
quale il ruolo dell'Europa e dell' ONU? 
 
Interventi di:
Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli - Firenze
Severino Saccardi, Direttore della rivista laica Testimonianze, fondata da Ernesto Balducci 
 
Coordina: il Sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti
 
L’iniziativa è curata da Aldo Bondi e dall’Associazione Parco Museo Quinto Martini Seano
con il contributo del Comune di Carmignano
 
Allegato: Loc_14luglio22.pdf (121 kb) File con estensione pdf
mar 05 lug, 2022

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Mercoledì 27 settembre 2023 ore 10 Spazio Giovani Comeana - Piazza C. Battisti 17 (Comeana)   Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori Un incontro rivolto a tutte le persone disoccupate o in cerca di occupazione. Nel corso del seminario saranno ....
mar 26 set, 2023
Con il contributo della Regione Toscana tornano gli appuntamenti di “Un Autunno da sfogliare”, il grande progetto del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese dedicato alla promozione del libro e alla diffusione della lettura. Una nuova ....
gio 21 set, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.