#7annisenzaGiulio
#GiustiziaperGiulio
Il 25 gennaio 2016 il ricercatore italiano Giulio Regeni veniva rapito, al Cairo, torturato ed ucciso. Aveva solo 28 anni. Un atto inaccettabile tanto che Amnesty International Italia interviene lanciando la campagna di informazione e sensibilizzazione “Verità per Giulio Regeni” rivolta soprattutto agli enti locali, alle università e ai luoghi di cultura, affinché non sia dimenticato.
Per il 2023 l’amministrazione comunale di Carmignano, aderisce con due iniziative, condivise con le amministrazioni della Provincia di Prato, che scandiranno le 24 ore di mercoledì 25 gennaio:
-
L'amministrazione comunale si riunirà intorno alla panchina gialla a Seano in ricordo di Giulio.
-
Alle ore 19.00 rappresentanti dell’amministrazione comunale parteciperanno ad un FLASH MOB in Piazza del Comune a Prato davanti Palazzo Pretorio illuminato di giallo.
Il tutto per ricordare la scomparsa di Giulio avvenuta 7 anni fa. Tre gesti simbolici di protesta per continuare a chiedere che sia fatta giustizia e che si sappia la verità sulla fine di Giulio Regeni e per ribadire che la ricerca e lo studio sono un diritto da garantire e tutelare ad ogni costo.