Domenica 2 aprile 2023 ore 17.30
Chiesa dei SS. Michele e Francesco a Carmignano
“Concerto dell’Annunciazione”
Coro Pratolirica diretto da Mayumi Kuroki
Nicola Mottaran, pianoforte
Simonida Miletic, soprano
Quartetto Nuove assonanze:
Massimo Nesi e Andrea Cito, violini
Anna Lokken, viola
Silvio Risaliti, violoncello
Verranno eseguiti:
Organizzazione a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati
Carmignano racchiude in sé i momenti di maggior splendore della corte della Medici, in cui l’arte, la musica, la poesia e le feste avevano grande rilevanza. E' proprio in quel periodo che il “Capodanno toscano” ebbe grande rilievo.
La chiesa di Carmignano, oltre alla magnifica Visitazione del Pontormo, conserva anche una delicata ed eterea Annunciazione di un artista fiorentino, del Quattrocento, che risente di Lorenzo Monaco. La tavola con il dipinto è inserita sul lato superiore di una grande tela raffigurante i Santi Giovanni evangelista, Francesco, Macario e Andrea, collocata sul secondo altare a sinistra. In passato l’immagine era occultata da una tenda e veniva scoperta sia per la ricorrenza dell’Annunciazione, che in momenti caratterizzati da difficoltà per i quali veniva invocata dai fedeli la materna protezione.
Il 25 marzo (giorno dedicato alla celebrazione dell’Annunciazione) era riconosciuto come inizio di ogni anno che ci riporta ad un concetto di rinascita della vita e della primavera.
L’evento è patrocinato dal Comune di Carmignano, con il contributo dalla Regione Toscana.