Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Un concerto a Carmignano per il Capodanno toscano dell'Annunciazione

Un concerto a Carmignano per il Capodanno toscano dell'Annunciazione

Capodanno

Domenica 2 aprile 2023 ore 17.30
Chiesa dei SS. Michele e Francesco a Carmignano

 

“Concerto dell’Annunciazione”

Coro Pratolirica diretto da Mayumi Kuroki

Nicola Mottaran, pianoforte

Simonida Miletic, soprano

Quartetto Nuove assonanze:

Massimo Nesi e Andrea Cito, violini

Anna Lokken, viola

Silvio Risaliti, violoncello

 

Verranno eseguiti:

  • brani di A. Vivaldi, J. S. Bach, W.A. Mozart, di cui Ave Verum
  • brani dal Requiem 626
  • brani dedicati alla Madonna fra i quali l’Ave Maria di F. Schubert, La Vergine degli Angeli da “La forza del destino” di G. Verdi, l’Ave Maria da l’Intermezzo della Cavalleria rusticana di P. Mascagni e la preghiera di S. Bernardo alla Madonna di Michele Lizzi, prima assoluta con il testo estrapolato dal XXXIII canto del Paradiso di Dante Alighieri

 

Organizzazione a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati

 

Carmignano racchiude in sé i momenti di maggior splendore della corte della Medici, in cui l’arte, la musica, la poesia  e le feste avevano grande  rilevanza.  E' proprio in quel periodo che il “Capodanno toscano” ebbe grande rilievo.

La chiesa di Carmignano, oltre alla magnifica Visitazione del Pontormo, conserva anche una delicata ed eterea Annunciazione di un artista fiorentino, del Quattrocento, che risente di Lorenzo Monaco. La tavola con il dipinto è inserita sul lato superiore di una grande tela raffigurante i Santi Giovanni evangelista, Francesco, Macario e Andrea, collocata sul secondo altare a sinistra. In passato l’immagine era occultata da una tenda e veniva scoperta sia per la ricorrenza dell’Annunciazione, che in momenti caratterizzati da difficoltà per i quali veniva invocata dai fedeli la materna protezione.

Il 25 marzo (giorno dedicato alla celebrazione dell’Annunciazione) era riconosciuto come inizio di ogni anno che ci riporta ad un concetto di rinascita della vita e della primavera.

 

L’evento è patrocinato dal Comune di Carmignano, con il contributo dalla Regione Toscana.

 

Allegato: Loc_bianca.jpg (379 kb) File con estensione jpg
ven 31 mar, 2023

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Mercoledì 27 settembre 2023 ore 10 Spazio Giovani Comeana - Piazza C. Battisti 17 (Comeana)   Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori Un incontro rivolto a tutte le persone disoccupate o in cerca di occupazione. Nel corso del seminario saranno ....
mar 26 set, 2023
Con il contributo della Regione Toscana tornano gli appuntamenti di “Un Autunno da sfogliare”, il grande progetto del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese dedicato alla promozione del libro e alla diffusione della lettura. Una nuova ....
gio 21 set, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.