Home Page » Comunichiamo » Notizie dal Comune » Segni del Sacro - Domenica 14 maggio 2023

Segni del Sacro - Domenica 14 maggio 2023

Segni sacro

Progetto di promozione e valorizzazione dei luoghi del Sacro a cura dei Comuni di Carmignano, Lastra a Signa, Poggio a Caiano e Signa, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Firenze e la Diocesi di Pistoia.

 

Domenica 14 maggio, dalle ore 14 alle 18, oltre 20 istituti religiosi aprono le porte a turisti, cittadini e fedeli: un’opportunità per scoprire luoghi inediti e solitamente inaccessibili al pubblico e offrire uno sguardo differente e nuovo su quelli già conosciuti. Un progetto di promozione e valorizzazione dei luoghi del Sacro promosso congiuntamente dai comuni di Signa, Carmignano, Lastra a Signa e Poggio a Caiano col patrocinio della Regione Toscana e della Curia di Firenze e Pistoia.

 

Sempre domenica 14 maggio alle ore 18.30 nella Chiesa di San Leonardo ad Artimino, a conclusione dell'evento: 

  • Concerto di Musica Sacra
    Musiche di Charpentier, J.S. Bach, G.F. Handel, Hann, Schubert, Franck, Lorenc, Lovland

    - Ewa Gubanska mezzosoprano
    - Tomaz Gubanski oboe
    - Tommaso Raugei pianoforte

Ingresso libero fino a esaurimento posti
 

Questi i luoghi sacri visitabili nel Comune di Carmignano:

Carmignano, nella Chiesa SS. Michele e Francesco, spicca su tutti la maestosa pala con la Visitazione del Pontormo, fra le opere più riuscite e importanti del rivoluzionario manierista, uscito dalla bottega di Leonardo da Vinci. Suggestivi, anche, i due gioielli architettonici romanici: la Pieve di San Leonardo ad Artimino e l’Abbazia di San Giusto. 

Importante, infine, il Crocifisso ligneo della prima metà del 1400 custodito nella Chiesa di San Pietro a Seano, già pieve altomedioevale (plebs de Seiano) e tra le chiese riconosciute al vescovo di Pistoia nel diploma di Ottone III del 25 Febbraio 998.

 

Tutti i luoghi visibili

 

Comune di Signa


Comune di Lastra a Signa

Pro Loco Signa e Lastra a Signa - 055 8790183


Comune di Poggio a Caiano

Pro Loco Poggio a Caiano - 055 879 8779

Allegato: Manifesto.pdf (11638 kb) File con estensione pdf
sab 13 mag, 2023

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Mercoledì 27 settembre 2023 ore 10 Spazio Giovani Comeana - Piazza C. Battisti 17 (Comeana)   Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori Un incontro rivolto a tutte le persone disoccupate o in cerca di occupazione. Nel corso del seminario saranno ....
mar 26 set, 2023
Con il contributo della Regione Toscana tornano gli appuntamenti di “Un Autunno da sfogliare”, il grande progetto del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese dedicato alla promozione del libro e alla diffusione della lettura. Una nuova ....
gio 21 set, 2023
Per essere sempre informati su laboratori, spettacoli, arte, visite guidate, iniziative dei musei del territorio, attività per famiglie, letture, musica, sport, fiere e mercati.   Eventi culturali in Toscana - a cura della regione Toscana   Cartellone ....
dom 12 feb, 2023
Il Comune di Carmignano patrocina le iniziative estive del BioDistretto del Montalbano e del GAS Fico Carmignano: “ViviAmo il Montalbano”. “Siamo un gruppo di donne che si sono incontrate per caso facendo la spesa al GaS Fico di Carmignano, ....
ven 07 mag, 2021

Eventi correlati

Dal 11-03-2022
al 27-03-2022
Luogo: teatro Comeana - Via Dante Alighieri
Riconoscimento a coloro che si sono distinte per la propria operosità

XIII edizione: Donne nella Protezione civile
Data: 19-12-2021
Luogo: Comeana, piazza C. Battisti
Domenica 19 dicembre la piazza Cesare Battisti a Comeana sarà animata per l'intera giornata dando inizio alle iniziative natalizie a Carmignano.