Home Page » Servizi » Edilizia e Urbanistica » Accesso atti tecnici e Ricerca pratiche d'Archivio

Accesso atti tecnici e Ricerca pratiche d'Archivio

FascicoliPer le pratiche edilizie, dal 1947 al 2004, presenti nell'archivio del comune, è possibile la consultazione della banca dati on-line per la ricerca dei numeri pratica.

Per la ricerca occorre inserire negli appositi campi il cognome o la ragione sociale del richiedente e/o il numero della pratica e/o l’anno di presentazione della stessa.

 

Per la ricerca di pratiche successive al 2004

  • I professionisti possono consultare la banca dati del portale SUE alla sezione Bacheca istanze comunali > accesso all'archivio
     
  • I cittadini possono chiedere una ricerca per email a  lcartei@comune.carmignano.po.it  o telefonare 055 8750268, indicando tutti i dati in possesso (titolare e/o ubicazione immobile).
     
  • Per la ricerca di pratiche relative ad attività produttive occorre fare riferimento alla banca dati regionale del SUAP

Accesso atti - pratiche settore edilizia

  • Le pratiche dal 2007 ad oggi e i tre condoni 1985-1994-2004 sono presenti nel nostro archivio in sede. Dopo la ricezione della PEC e le verifiche formali, verrà risposto entro 30 giorni, per pec o via telefono/e-mail proponendo un appuntamento per visionare di persona la documentazione. Sarà possibile  estrarre copie digitali con il proprio cellulare e, solo per i grafici, effettuare scansioni  in scala, senza sovrapprezzo (formato max a3).
  • Le pratiche antecedenti il 2007 sono depositate in un archivio esterno. La documentazione richiesta per PEC a: comune.carmignano@postacert.toscana.it (indirizzata all'Ufficio segreteria) verrà inviata in formato PDF all'indirizzo indicato nell'istanza, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta di accesso.

Le richieste di accesso agli atti tecnici devono essere compilate sull'apposito modulo e inviate per PEC a comune.carmignano@postacert.toscana.it, mentre il modulo per la delega all'accesso deve essere sempre compilato a mano. Se vengono richieste anche o solo pratiche Suap, si prega di indicarlo in oggetto

Il modulo di richiesta di accesso alle pratiche può essere anche consegnato a mano, su appuntamento tramite Agenda Appuntamenti

 

Diritti di segreteria

Sono previsti solo per le pratiche con data di presentazione di oltre 5 anni dalla richiesta di accesso agli atti. Costo 10 € per ogni singolo pratica. Si chiede di effettuare versamenti in modo separato per i due diversi archivi (sede ed esterno).

Il pagamento dei diritti di segreteria potrà essere effettuato con una delle seguenti modalità:

  • Pagamento in Tesoreria
  • Pago PA - Pagamenti elettronici Pubblica Amministrazione | Se ti è stato consegnato un avviso di pagamento PagoPa utilizza "Avviso da pagare predeterminato", se invece intendi pagare in autonomia utilizza "Pagamento spontaneo"  scegliendo la voce "Diritti di segreteria per Accesso agli atti". Questa modalità di pagamento permette all'ufficio poterlo verificare immediatamente.

ATTENZIONE

Dal 1/04/2023 le richieste di accesso agli atti amministrativi per le pratiche edilizie di competenza dello Sportello Unico per l’Edilizia, effettuate ai sensi della Legge n. 241/1990, art. 22 e seguenti, non potranno essere fatte per via cartacea o per PEC ma dovranno essere effettuate attraverso il seguente portale dello Sportello Unico Pratiche Edilizie

Le pratiche saranno richiedibili sia dal cittadino sia da un professionista dalla sezione dedicata

Accesso agli atti edilizi mediante registrazione al portale e/o autenticazione con SPID o CNS.


Nota bene: Si specifica che i parametri relativi a foglio, mappale ecc sono obbligatori, ma in mancanza, sono inseribili dati fittizi per poter inviare la richiesta.

Si prega di inserire quanti più dettagli possibili per il reperimento della pratica.


Pagamento

Inoltre si comunica che l'unica modalità accettata per effettuare i pagamenti relativi alle pratiche edilizie e alla richiesta di Accesso agli Atti è integrata nello Sportello Unico Edilizia e accessibile direttamente in fase di presentazione dell'istanza.


Si raccomanda di non effettuare preventivamente alcun tipo di versamento attraverso altri canali precedentemente utilizzati, poiché il pagamento di qualunque tariffa prevista è una delle fasi da completare per l’invio della pratica e, se dovuto, verrà richiesto obbligatoriamente durante l’iter di presentazione dell’istanza sul portale e sarà possibile effettuarlo dall’interno dello Sportello Unico Edilizia.

Costi

  • 10,00 € contributo unico all’atto della richiesta
  • 10,00 € per singolo fascicolo/documenti di atti giacenti in archivio

(come da Delibera G.C. n. 18/2023)

Tariffe per diritto di accesso agli atti e costo per l’estrazione di copie di atti amministrativi

Condividi