Home Page » Servizi » Scopri Carmignano » Itinerari » Le Vie dell'Acqua » Percorso escursionistico Rio Carpineto

Percorso escursionistico Rio Carpineto

logoPrima di incamminarti in Rio Carpineto leggere le Raccomandazioni tecniche e la descrizione descrittiva del Percorso

 

Carta 1:10.000 percorso Rio Carpineto

 

Punto di partenza parcheggio in via Arrendevole - Carmignano (43°47'18.00 N - 11°01'47.70 E)

Lunghezza percorso 4,5 km

Difficoltà media

Tempo percorrenza 2h 50'

Altimetria

 

Tracciato GPs file.gpx (apribile su Android seguire le istrizioni per aprire file GPX)
Istruzioni per aprire file.gpx

Per aprire file.gpx occorre usare un apposita app come GPX Viewer, scaricabile gratuitamente da Google Play e da store alternativi per i device senza servizi Google. Questa app permette di caricare e visualizzare i tracciati contenuti in un file GPX in modo semplice e veloce, con la possibilità di modificare le informazioni correnti e aggiungere nuovi luoghi.

Dopo aver scaricato e installato l'app sul dispositivo Android in tuo possesso, avviala tramite l'icona residente nel drawer di sistema, consenti (o nega) l'accesso alla posizione corrente e, nella schermata che va ad aprirsi, fai tap sulla voce Apri file collocata a sinistra (oppure sul pulsante a forma di cartella situato in alto). Fatto ciò, consenti all'app il permesso di accedere alla memoria del dispositivo pigiando sull'apposito tasto mostrato a schermo e, aiutandoti con il gestore file integrato, seleziona il file GPX da aprire.

Nel giro di qualche secondo, le informazioni contenute nel tracciato in questione dovrebbero essere visualizzate sulla mappa: si può aumentare o diminuire lo zoom “pizzicando” lo schermo verso l'esterno o verso l'interno o, ancora, puoi girare la mappa effettuando un movimento di rotazione con due dita. Se lo desideri, puoi visionare le proprietà dei Waypoint, la mappa satellitare o seguire il tracciato attraverso il GPS del dispositivo tramite il menu principale dell'app, accessibile pigiando sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra.

 

Google maps file.kml file (apribile su Android seguire le istrizioni)

Istruzioni per aprire file.KML
Il formato KML (Keyhole Markupmente sulle mappe di Google si possono estrarre tali file dalle mappe ed importarli nelle proprie come indicato nelle figure 3 e 4 che seguono.

Per prima cosa occorre aprire il menu della mappa cliccando in alto a sinistra e scegliere la voce "I tuoi luoghi" (come indicato nell'immagine in basso, la sezione è identica sia da web che da app).

All'interno della pagina dei miei luoghi occorre entrare nell'area mappe e cliccare su "crea mappa" come riportato nell'immagine che segue.

Nella finestra successiva occorre dare un nome alla nostra nuova mappa e cliccare sul link "importa".

Google maps mostra una pagina in cui trascinare o selezionare il file da importare. I file supportati, oltre allo standard KML, sono: GPX, CSV ed il formato excel XLSX.

Salvate il file e fate upload come chiesto da Google maps nella finestra dell'import e come di incanto avrete sulla vostra mappa tutte le coordinate dei luoghi da visitare a Berlino.

Qualora si volessero aggiungere altre coordinate basta selezionare aggiungi livello e fare un ulteriore import.

Dopo aver scaricato e installato l'app sul dispositivo Android in tuo possesso, avviala tramite l'icona residente nel drawer di sistema, consenti (o nega) l'accesso alla posizione corrente e, nella schermata che va ad aprirsi, fai tap sulla voce Apri file collocata a sinistra (oppure sul pulsante a forma di cartella situato in alto). Fatto ciò, consenti all'app il permesso di accedere alla memoria del dispositivo pigiando sull'apposito tasto mostrato a schermo e, aiutandoti con il gestore file integrato, seleziona il file GPX da aprire.

Nel giro di qualche secondo, le informazioni contenute nel tracciato in questione dovrebbero essere visualizzate sulla mappa: puoi aumentare o diminuire lo zoom “pizzicando” lo schermo verso l'esterno o verso l'interno o, ancora, puoi girare la mappa effettuando un movimento di rotazione con due dita. Se lo desideri, puoi visionare le proprietà dei Waypoint, la mappa satellitare o seguire il tracciato attraverso il GPS del dispositivo tramite il menu principale dell'app, accessibile pigiando sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra.

Condividi