Il Sindaco
invitano tutta la cittadinanza a partecipare al programma delle celebrazioni per commemorare i caduti di tutte le guerre, Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata della Forze armate.
Domenica 9 novembre | Commemorazione
- ore 7.30 Ritrovo a Carmignano piazza V. Emanuele II
partenza per le frazioni per la deposizione delle corone ai vari monumenti dei Caduti in Guerra per la Patria.
Itinerario:
- ore 8.00 Bacchereto piazza della Chiesa
- ore 8.20 Seano piazza San Pietr
- ore 9.00 Comeana piazza C. Battisti
- ore 9.30 Poggio alla Malva piazza A. Naldi
- ore 9.50 Artimino piazza San Carlo
- ore 10.30 Carmignano piazza V.Emanuele II - Alzabandiera e sfilata alla presenza delle Autorità e delle Associazioni d’Arma
- ore 11.00 Chiesa di Carmignano - Messa in suffragio dei Caduti
- ore 12.00 Commemorazione ufficiale con la deposizione della corona nella Cappella dei Caduti.
La cappella, per l’occasione, resterà aperta dalle ore 15:30 alle ore 18.00
Il programma prosegue con le seguenti iniziative:
- ore 16.00 Sala Consiliare - Coferenza
Prima guerra mondiale e influenza spagnola
- Conflitto mondiale e diffusione dell’influenza spagnola attraverso le testimonianze
Relatore Francesco Venuti – Introduce Francesco Bianchi
A cura dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Prato
ore 15.00-19.00 Frammenti di memoria
Presso la sede in Comeana, via Macia 5
Apertura dell’esposizione di ritrovati bellici 1939-45 con visite assistite
All’interno della sala esposizioni:
ore 17.30 visione del film documentario
Il bombardamento di Comeana del ’44
A cura dell'Associazione Frammenti di Memoria di Comeana
- Fino alle ore 18:00 la storica Cappella dei Caduti rimarrà aperta
Info:
Ufficio Cultura, Turismo, Sport, Comunicazione, Politiche giovanili, Pari opportunità