Attrezzature comunali

Servizio attivo

Concessione d'uso delle attrezzature comunali

Prenotazione online

A chi è rivolto

L'uso delle attrezzature comunali può essere concessa a favore di tutti i soggetti pubblici e privati per l’organizzazione di manifestazioni senza scopo di lucro.

Chi può presentare

Soggetti pubblici e privati

Descrizione

Il ritiro e la riconsegna delle attrezzature dovrà avvenire con mezzi e personale proprio dei soggetti richiedenti, previo pagamento di una cauzione.

Le attrezzature dovranno essere restituite entro 48 ore dal termine dell’utilizzo dichiarato nel modulo di richiesta, pena il pagamento di una penale giornaliera pari al 10% dell’importo cauzionale versato.

Come fare

La domanda dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del comune almeno 20 giorni prima della manifestazione.

Cosa serve

Documenti da presentare

  • modulo richiesta uso attrezzature
  • ricevuta di versamento del deposito cauzionale dovuto

La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e corredata dalla relativa documentazione, dovrà essere protocollata tramite invio o consegna:

Cosa si ottiene

Concessione d'uso delle attrezzature comunali

Tempi e scadenze

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
Presentazione domande almeno 20 giorni prima dell'iniziativa

Quanto costa

          

E' previsto il versamento di una cauzione. Consultare la tabella tariffe.

La cauzione sarà restituita successivamente alla riconsegna del bene concesso, salvo fatti i casi di cui art. 4 comma 5 del Regolamento Comunale "qualora vi siano furti, danneggiamenti, manomissioni delle attrezzature, di parti di esse o deterioramenti delle stesse dovuti al loro cattivo utilizzo, il concessionario dovrà risarcire il Comune con una somma pari al danno arrecato, secondo la quantificazione effettuata dall’ufficio tecnico".

Il versamento della cauzione dovrà essere effettuato tramite

  • Pago PA- Pagamenti elettronici Pubblica Amministrazione. Se ti è stato consegnato un avviso di pagamento PagoPa utilizza "Avviso da pagare predeterminato", se invece intendi pagare in autonomia utilizza "Pagamento spontaneo"  scegliendo la voce "Cauzione per utilizzo attrezzature comunali". Questa modalità di pagamento permette all'ufficio poterlo verificare immediatamente.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Ufficio Lavori pubblici, manutenzioni e patrimonio

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

Telefono: Lavori pubblici 055 8750216 | Manutenzione 055 8750244 - 237 | Richieste alterazioni suolo Pubblico 055 8750225 | Servizi Cimiteriali 055 8750216

Email: lavoripubblici@comune.carmignano.po.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Lavori pubblici, manutenzioni e patrimonio

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

Telefono: Lavori pubblici 055 8750216 | Manutenzione 055 8750244 - 237 | Richieste alterazioni suolo Pubblico 055 8750225 | Servizi Cimiteriali 055 8750216

Email: lavoripubblici@comune.carmignano.po.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Lavori pubblici, manutenzioni e patrimonio

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

Telefono: Lavori pubblici 055 8750216 | Manutenzione 055 8750244 - 237 | Richieste alterazioni suolo Pubblico 055 8750225 | Servizi Cimiteriali 055 8750216

Email: lavoripubblici@comune.carmignano.po.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 03 Settembre, 2025 12:47 pm