Tesserino non professionisti (ex Hobbisti) - Rilascio e vidimazione

Servizio attivo

ai sensi dell’ art. 40-bis L.R. 62/2018


A chi è rivolto

Tutti coloro che vogliono partecipare a mercatini di vendita nel territorio di Carmignano.

Chi può presentare

Requisiti e obblighi di ciascun operatore non professionista

Il non professionista per partecipare ai mercatini deve essere in possesso:

  • dei requisiti di onorabilità di cui all’articolo 11 del Codice regionale del Commercio (nel caso di perdita di tali requisiti il tesserino viene ritirato).

  • del tesserino di non professionista è rilasciato dal Comune di residenza toscano o, se non residente in Toscana, dal Comune nel quale si svolge la prima manifestazione a cui il non professionista chiede di partecipare in Toscana.

  •  

Delibera G. C. n. 72/2025 - Disciplina per l'attività dei non professionisti ex art. 40-bis L.R.T. n. 62/2018 e nuova tariffa dei diritti di istruttoria per il rilascio del relativo tesserino.

Delibera n. 132/2020 - Approvazione delle procedure per il rilascio del tesserino hobbisti di cui alla L.R. 62/2018 e importo relativi diritti di istruttoria.

L.R. n. 62/2018 - Codice del Commercio

 

 

Descrizione

Nei mercatini non professionisti, i partecipanti vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore a euro 1.000,00.

Il tesserino di riconoscimento è rilasciato dall'Ufficio SUAP e contiene le generalità e la fotografia del partecipante ed un numero di spazi per la vidimazione non superiore a sei all'anno.

Il tesserino da non professionista ha validità annuale, a partire dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale, non è cedibile, deve essere esposto in modo ben visibile durante lo svolgimento delle manifestazioni.

In caso di furto/smarrimento deve essere fatta denuncia all’Autorità Giudiziaria.

 

In caso di tesserino deteriorato l'interessato può fare richiesta di un duplicato al comune di rilascio previa riconsegna del tesserino deteriorato.

Come fare

Modalità richiesta rilascio tesserino

Il non professionista - residente nel comune di Carmignano o, se non residente in Toscana, che chiede di partecipare, come prima manifestazione, a un mercatino che si svolge nel comune di Carmignano – deve presentare apposita domanda.

Al modulo di domanda dovranno essere allegati in formato
di file digitalizzati

  • n. 1 copia di documento di identità e/o permesso di soggiorno in corso di validità

  • ricevuta attestante il pagamento dei diritti di istruttoria (per il rilascio del tesserino di non professionista si applica la tariffa di € 10,00)

    n. 1 foto tessera da portare al momento del ritiro per la necessaria sua apposizione sul tesserino.
    Foto tessera deve essere recente
     

La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e corredata dalla relativa documentazione dovrà essere protocollata tramite invio:

Completata l’istruttoria della richiesta finalizzata a verificare il possesso, da parte del non professionista, dei requisiti di onorabilità di cui all’art 11 del Codice del Commercio , il tesserino è rilasciato in formato cartaceo e consegnato all’interessato o a persona munita di delegata al ritiro, previo appuntamento, entro 30 giorni dalla richiesta.

In caso di manifestazioni della durata di due giorni consecutivi, la partecipazione si considera unitaria e la vidimazione è unica.

La vidimazione del tesserino verrà effettuata nel primo giorno utile antecedente allo svolgimento della manifestazione presso lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), previo appuntamento.
In occasione della vidimazione
del tesserino da parte del Comune il non professionista dovrà consegnare l’elenco dei beni che intende vendere o barattare contenente la descrizione delle tipologia dei beni e il relativo prezzo al pubblico.

Cosa serve

Occorre compilare l'apposito modulo

Cosa si ottiene

Tesserino non professionista

Tempi e scadenze

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
Termine di conclusione 30 giorni

Quanto costa

Costo € 10.00

Il pagamento della tariffa di 10.00 € potrà essere effettuato tramite un pagamento spontaneo presso il sistema di pagamento digitale PAGOPA

Sceglienco causale: diritti di istruttoria pratiche suap


 

Procedure collegate all'esito

Completata l’istruttoria della richiesta finalizzata a verificare il possesso, da parte dell’hobbista, dei requisiti di onorabilità di cui all’art 11 del Codice del Commercio, il tesserino è rilasciato in formato cartaceo e consegnato all’interessato o a persona da lui delegata al ritiro, previo appuntamento, entro 30 giorni dalla richiesta.

Alla richiesta di partecipazione a ogni singolo mercatino il tesserino hobbista dovrà essere vidimato dal Comune dove si svolge il mercatino stesso, anche se organizzato da soggetti diversi dall’amministrazione comunale.  Il tesserino di riconoscimento deve essere vidimato dal Comune di Carmignano, anche nel caso in cui la gestione del mercatino sia affidata a soggetti diversi. In caso di manifestazioni della durata di due giorni consecutivi, la partecipazione si considera unitaria e la vidimazione è unica.

La vidimazione del tesserino verrà effettuata nel primo giorno utile antecedente allo svolgimento della manifestazione presso lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP).


In occasione della vidimazione l’hobbista dovrà consegnare l’elenco dei beni che intende vendere o barattare contenente la descrizione delle tipologia dei beni e il relativo prezzo al pubblico.

Accedi al servizio

SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

PEC: suap.carmignano@postacert.toscana.it

Telefono: 055 8750256

Telefono: 055 8750217

Ulteriori informazioni

Vincoli

 

 

Copertura geografica

Il tesserino può essere rilasciato ai residenti nel comune di Carmignano o a coloro che vogliono prendere parte a mercatini per non professinisti che si svolgono sul territorio comunale e ha validità su tutto il territorio regionale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

PEC: suap.carmignano@postacert.toscana.it

Telefono: 055 8750256

Telefono: 055 8750217

Unità organizzativa responsabile

SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

PEC: suap.carmignano@postacert.toscana.it

Telefono: 055 8750256

Telefono: 055 8750217

Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 13 Giugno, 2025 9:09 am