Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo

Servizio attivo

Come richiedere l’autorizzazione per l’esercizio di attività di pubblico spettacolo


A chi è rivolto

È rivolto a tutti i soggetti che, in base alla normativa vigente, sono legittimati ad organizzare manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo.

Descrizione

I locali di pubblico spettacolo e i luoghi all’aperto delimitati in cui si svolgano manifestazioni temporanee, richiedono, ai fini dell’esercizio dell’attività di pubblico spettacolo ex art. 68 TULPS, la verifica di agibilità di cui all’art. 80 TULPS.

Quest’ultima è di competenza di un tecnico abilitato, incaricato dal soggetto interessato, nel caso di capienza inferiore a 200 persone, mentre è competenza della Commissione di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo, se la capienza del locale o del luogo delimitato è superiore alle 200 persone.

Come fare

Le manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo – SCIA o domanda di autorizzazione di pubblico spettacolo temporanea possono essere inviate tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR).

Cosa serve

A seconda del tipo di allestimento che viene approntato per la realizzazione della manifestazione possono configurarsi diversi tipi di procedimenti:
  1. SCIA per la realizzazione soltanto di spettacoli dal vivo di teatro, musica, danza, musical, proiezioni cinematografiche, ognuno dei quali si svolge, tra le ore 8.00 e le ore 1.00 del giorno seguente, compresi le rassegne e i festival che si svolgono per più giorni con le medesime modalità artistiche e organizzative con un numero di partecipanti fino a 2.000 persone;
  2. SCIA per pubblico spettacolo con capienza fino a 200 persone e che si conclude entro le ore 24 del giorno di inizio;
  3. Domanda di autorizzazione per pubblico spettacolo con capienza inferiore a 200 persone e che si conclude oltre le ore 24 del giorno di inizio.
  4. Domanda di autorizzazione per pubblico spettacolo con capienza superiore a 200 persone o che si conclude oltre le ore 24 del giorno di inizio.
Si veda il documento allegato per maggiori informazioni.

Cosa si ottiene

Con la presentazione della SCIA per manifestazione temporanea di pubblico spettacolo si ottiene la possibilità di svolgere una manifestazione ai sensi degli art. 68 e 80 del TULPS.
Con la presentazione della richiesta di autorizzazione si ottiene l’atto finale di autorizzazione alla manifestazione.

Tempi e scadenze

La SCIA ha efficacia immediata, pertanto l’attività può essere iniziata al momento della presentazione della stessa.
 
Entro 60 giorni dal ricevimento della SCIA l’amministrazione può adottare motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi, salvo che l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività, ai sensi dell’art. 19, comma 3, della L. 241/1990.
 
La SCIA deve essere presentata almeno 15 giorni prima dell’evento.
L’autorizzazione è invece l’atto finale, con la quale l’amministrazione comunale esprime la volontà che l’attività venga svolta, in quanto si è conclusa positivamente l’istruttoria comprensiva di endoprocedimenti.
 
La domanda di autorizzazione deve essere presentata almeno 60 giorni prima dell’evento.

Accedi al servizio

Settore 7 - Urbanistica, Edilizia, SUAP

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

PEC: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Telefono: Uff. Amministrativo 055 8750268 (Mart. Merc. Giov. Ven.) - Consulenze tecniche - Geom. Ballini Mirko int. 255 - Geom. Martini Elena int. 285 - Arch Ilenia Caini int. 256 - Dott. Chen Yi Francesco int. 217

Email: urbanistica@comune.carmignano.po.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore 7 - Urbanistica, Edilizia, SUAP

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

PEC: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Telefono: Uff. Amministrativo 055 8750268 (Mart. Merc. Giov. Ven.) - Consulenze tecniche - Geom. Ballini Mirko int. 255 - Geom. Martini Elena int. 285 - Arch Ilenia Caini int. 256 - Dott. Chen Yi Francesco int. 217

Email: urbanistica@comune.carmignano.po.it

Unità organizzativa responsabile

SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

PEC: suap.carmignano@postacert.toscana.it

Telefono: 055 8750256

Telefono: 055 8750217

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 28 Agosto, 2025 10:18 am