Tipologie di procedimento
Descrizione
E’ un rimborso che viene effettuato sul pagamento della tariffa del servizio idrico finalizzato a sostenere le utenze deboli e le famiglie economicamente svantaggiate.
Il rimborso viene effettuato direttamente dall’Ente gestore del servizio idrico ed è calcolato sulla base dei consumi dell’anno precedente.
Possono essere ammessi a presentare domanda di rimborso i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o dell’Unione Europea, ovvero cittadino extracomunitario regolarmente soggiornante sul territorio nazionale;
- essere residente nel Comune di Carmignano;
- essere intestatario o componente facente parte del nucleo familiare ISEE dell’intestatario relativamente al contratto di fornitura domestica residente del servizio idrico presso l’indirizzo di residenza al momento della domanda;
- ISEE ordinario del proprio nucleo familiare, risultante da Dichiarazione Sostitutiva Unica in corso di validità non superiore a € 15.000,00=;
- ISEE ordinario non superiore a € 16.000,00 nel caso sia presente nel nucleo almeno un soggetto che a causa di particolari condizioni mediche, adeguatamente certificate, necessiti di un maggior utilizzo di acqua superiore di almeno il 30% al suo consumo storico, o delle medie dei consumi dell'utenza domestica;
- ISEE ordinario non superiore a € 20.000,00 se si hanno almeno 4 figli fiscalmente a carico.
Documenti da presentare
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
• copia di documento di identità valido del richiedente
• solo nel caso di utenza aggregata/condominiale presso l’attuale indirizzo di residenza: attestazione dell'amministratore di condominio, della persona delegata o della società terza esattrice dei consumi riportante l’ammontare della spesa per il consumo idrico sostenuta dal richiedente presso il proprio indirizzo di residenza e il codice dell’utenza aggregata/condominiale
• copia dell’ultima fattura, bollettino di pagamento o altra documentazione riferita all’utenza del servizio idrico di cui è titolare al momento della domanda (deve essere leggibile il codice dell’utenza individuale e, per le utenze aggregate/condominiali, il codice dell’utenza condominiale, a pena di esclusione della domanda)
- solo nel caso di maggiore utilizzo di acqua allegare certificazione medica
Termini e scadenze presentazione domanda
Le domande possono essere presentate al Comune di residenza dal 02/05/2025 al 26/05/2025 con una delle seguenti modalità:
- per PEC all’indirizzo comune.carmignano@postacert.toscana.it
- a mano direttamente al protocollo dell’Ente negli orari d’apertura dello stesso
Tempi e iter della pratica
I dati dei richiedenti vengono comunicati al soggetto gestore del servizio idrico, che erogherà il contributo sulla base dei finanziamenti disponibili, detraendolo direttamente dai costi della fattura.
Allegato 1 - Utenze condominiali