Specchi e/o dissuasori sosta

Servizio NON attivo

Richiesta autorizzazione all'installazione specchi parabolici e/o dissuasori sosta


A chi è rivolto

Chiunque abbia la necessità di installare specchi e/o dissuasori sosta a servizio di passi carrabili relativi alla propria abitazione/proprietà

Chi può presentare

La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta dal proprietario/ comproprietario/locatario dell’immobile, dall’amministratore del condominio o dal rappresentante legale della società
proprietaria dell’immobile.

Qualora l’accesso fosse utilizzato da più proprietari, la domanda dovrà essere presentata e sottoscritta da uno solo di essi che, per l’occasione, assume la carica di amministratore della proprietà in comunione con la denominazione di “Condominio fra Tizio e Caio”.

Descrizione

L'autorizzazione consente l'installazione di specchi e/o dissuasori sosta a servizio di passi carrabili

Come fare

La So-Ri spa gestisce per conto del Comune di Carmignano la richiesta dissuasori e specchi in prossimità dei passi carrabili.

Per richiedere l'autorizzazione all'installazione di specchi e/o dissusori procedere nel seguente modo:

-collegarsi al sito SORI

scaricare il modulo di richiesta desiderato, compilarlo e seguire le indicazioni presenti sul modulo stesso per l'invio della richiesta.

ATTENZIONE: nel caso di richiesta di passo carrabile è possibile utilizzare anche il servizio ONLINE cliccando sul pulsante "ACCEDI AL SERVIZIO ONLINE" presente in questa pagina.

 

Cosa serve

L'autorizzazione deve essere ritirata presso lo Sportello SORI a Carmignano dopo aver provveduto al pagamento dell'eventuale somma dovuta.

Le quote relative ai servizi richiesti vengono pagate direttamente all'Ufficio Pubbliche Affissioni presso la sede SO-RI di Prato.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'installazione di specchi e/o dissuasori sosta a servizio di passi carrabili

Tempi e scadenze

ALLEGA ALLA DOMANDA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

  • Ricevuta PagoPA relativa a n. 2 marche da bollo da 16,00 Euro ciascuna;
  • Relazione tecnica (obbligatorio)
  • Planimetria generale scala 1:2000 (obbligatorio).
  • Planimetria di dettaglio in scala 1:100 (obbligatorio).
  • Nel caso in cui l’installazione avvenga su area di proprietà privata alla presente richiesta deve essere allegata autorizzazione sottoscritta dal proprietario;
  • * Nel caso di comproprietà dell’area/immobile, in assenza di amministratore di condominio, alla presente richiesta deve essere allegata delega sottoscritta da parte degli altri comproprietari unitamente alla copia del documento di identità;
  • ** Nel caso di locatario deve essere allegato atto di assenso sottoscritto dal proprietario unitamente alla copia del documento di identità


La domanda è presentabile tutto l'anno e si ottiene riscontro entro massimo 30 giorni dalla presentazione della stessa.

Quanto costa

Pagamento del canone per occupazione di spazi ed aree pubbliche, commisurato in ragione dei metri quadrati occupati, secondo le tariffe stabilite e le modalità stabilite con apposito regolamento comunale, con arrotondamento delle frazioni al metro quadrato o lineare superiore.

  • Non è assoggettabile a canone l’occupazione inferiore a mezzo metro quadrato o lineare. Pertanto, ai fini della determinazione dell’importo del canone annuale, è necessario che l’interessato dichiari le misure esatte dell’unica occupazione o delle differenti occupazioni realizzate.
  • Due marche da bollo in bollo vigente, per la domanda e l’Autorizzazione da versare tramite PagoPA;
  • Il richiedente, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione, deve provvedere al ritiro dell’autorizzazione stessa, pena la decadenza.
  • In caso di rinuncia o decadenza dell'autorizzazione sarà obbligo del titolare ripristinare, a propria cura e spese, tutte le opere eseguite nel termine che gli sarà assegnato dall’Amministrazione Comunale. In caso contrario, si provvederà d'ufficio con onere a carico del titolare stesso.

Procedure collegate all'esito

I paletti dissuasori e\o gli specchi devono essere autorizzati dall'Ufficio Polizia Municipale che effettua un sopralluogo prima di concedere il nulla osta.
L'autorizzazione ha carattere permanente, salvo il verificarsi di condizioni particolari che ne richiedono l'aggiornamento dell'intestatario (voltura) o in caso eliminazione del passo carrabile (revoca) o in caso di variazione dello stato dei luoghi.

A seguito delle verifiche positive della polizia municipale,  l'uffici So-RI consegnerà l'autorizzazione

 

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

Fermo restando l’obbligo dell’autorizzazione, sono esenti dal canone le occupazioni effettuate dallo Stato, dalle regioni, dalle province, città metropolitane, comuni e loro consorzi, da enti religiosi per l’esercizio di culti ammessi nello Stato, da enti pubblici di cui all’art. 73, comma 1 lett.c) del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n.917, per finalità specifiche di assistenza, previdenza, sanità, educazione, cultura e ricerca scientifica

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Polizia municipale e protezione Civile

Piazza G. Matteotti n° 4, 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8712279

Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it

Email: protezionecivile@comune.carmignano.po.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 31 Ottobre, 2025 11:22 am