A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutta la cittadinanza che necessita di assistenza nell'ambito delle nuove tecnologie e per i servizi informatizzati messi a disposizione dalla pubblica amministrazione.
Chi può presentare
Tutti i cittadini
Descrizione
Uno sportello per aiutare i cittadini nell'utilizzo quotidiano dei servizi comunali e nazionali.
Un importante aiuto nella gestione dei dispositivi di ogni genere, dal cellulare al computer, passando dallo smartphone.
Come fare
Non è necessario l'appuntamento - sedi e orari:
LUNEDI'
SOS DIGITALE
ore 8.30 - 12.30 (a cura Servizio Civile) ( no domande trasporto e mensa scolastica no attivazione tessere sanitarie)
Palazzo Comunale - Carmignano - piazza Matteotti, 1
- Botteghe della Salute
ore 14.30 - 17.00 | 340 7229757 - progetto in collaborazione con Anci Toscana
Palazzo Comunale - Carmignano - piazza Matteotti, 1
MARTEDI'
- SOS DIGITALE
ore 8.30 - 12.30 (a cura Servizio Civile)
Palazzo Comunale - Carmignano - piazza Matteotti, 1 ( no domande trasporto e mensa scolastica no attivazione tessere sanitarie)
- Botteghe della Salute
Misericordia di Comeana
ore 14.30 - 18.30 - (progetto in collaborazione con Anci Toscana)
via Machiavelli, 9/c | 340 7229757
MERCOLEDI'
- Botteghe della Salute
ore 8.30 - 12.30 (progetto in collaborazione con Anci Toscana)
Bacchereto piazza G. Verdi, 17 | 340 7229757
- SOS DIGITALE
ore 8.30 - 12.30 (a cura Servizio Civile)
Carmignano - Palazzo Comunale - piazza Matteotti, 1 ( no domande trasporto e mensa scolastica no attivazione tessere sanitarie)
- Sportello Amico Digitale a cura Coop. ConVoi - (No attivazione SPID e tessere sanitarie)
ore 10.00 - 13.00 1° e 3° mercoledì del mese
Spazio Giovani Comeana - piazza C. Battisti, 18 Comeana
GIOVEDI'
- SOS DIGITALE
ore 8.30 - 12.30 | 13.00 - 16.30 (a cura Servizio Civile)
Carmignano - Palazzo Comunale - piazza Matteotti, 1 ( no domande trasporto e mensa scolastica no attivazione tessere sanitarie)
Chiuso 2 ottobre 2025
VENERDI'
- SOS DIGITALE
ore 8.30 - 13.30 (a cura Servizio Civile)
Carmignano - Palazzo Comunale - piazza Matteotti, 1 (no domande trasporto e mensa scolastica no attivazione tessere sanitarie)
- Botteghe della Salute
ore 8.30 - 12.30 (progetto in collaborazione con Anci Toscana)
Poggio alla Malva via S. Stefano | 340 7229757
SABATO
- Botteghe della salute
- ore 8.30 - 12.30 (progetto in collaborazione con Anci Toscana)
Bacchereto piazza G. Verdi, 17 | 340 7229757
Cosa serve
Si consiglia di essere muniti di tessera sanitaria,carta d'identità, un indirizzo e-mail ,uno smartphone e la documentzione relativa al servizio richiesto.
Cosa si ottiene
Il servizio presta supporto per i servizi digitali quali:
- Attivazione SPID
- Pagamenti digitali Pago PA
- Accesso Fascicolo Sanitario Elettronico
- Segnalazioni al comune
- Stampa certificati anagrafici on-line
- App IO Comunicazione con la Pubblica amministrazione - avvisi di pagamento - scadenze documenti - bonus sconti
- Richieste ZTL - iscrizione albo scrutatori - Iscrizione albo presidenti - Richiesta contrassegno invalidi
- Utilizzo messaggistica on-line - whatsapp - instagram - telegram - facebook
- Prenotazione appuntamenti uffici comunali
- Prenotazione analisi, visite mediche e cambio medico
- Attivazione tessera sanitaria
- Supporto alla comunicazione dati conducente in caso di verbale con decurtazione punti patente
Tempi e scadenze
Non esistono scadenze per l'ottenimento del servizio
Quanto costa
Il servizio è completamente gratuito
Procedure collegate all'esito
I servizi elencati sono resi disponibile al momento della richiesta
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Tutto il territorio comunale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.