TOSAP - Occupazione suolo pubblico

Servizio attivo

Autorizzazione temporanea alla occupazione/alterazione di spazi ed aree pubbliche

Prenotazione online

A chi è rivolto

La T.O.S.A.P. è la tassa comunale per l'occupazione del suolo pubblico.

Sono soggette alla tassa le occupazioni di qualsiasi natura, anche senza titolo, effettuate sui beni appartenenti al demanio ed al patrimonio indisponibile del Comune, nonché le occupazioni effettuate su aree private sulle quali risulta costituita la servitù di pubblico passaggio.

La tassa è commisurata alla superficie occupata, determinata secondo i criteri stabiliti dal Decreto Legislativo 507/93 e dal Regolamento comunale.


La tassa per le occupazioni permanenti è annuale, mentre quella per le occupazioni temporanee è commisurata alla durata dell'occupazione.

Sono soggetti al pagamento della tassa i commercianti ambulanti, gli utilizzatori di passi carrabili che insistono su marciapiede e coloro che occupano il suolo pubblico (compreso il sottosuolo ed il soprassuolo) in maniera permanente o temporanea.

La TOSAP è comunque dovuta anche per le occupazioni di suolo pubblico abusive o di fatto, per le quali saranno applicabili le sanzioni previste dalle norme vigenti.

Chi può presentare

La richiesta deve essere presentata:

  • dalle Aziende erogatrici di pubblici servizi per l’esecuzione di lavori che comportano l’alterazione della sede stradale con realizzazione di scavi per nuovi allacciamenti, riparazioni, estensioni di rete, manutenzione ecc…
     
  • dai cittadini per eseguire un trasloco, installare un cantiere temporaneo e/o un ponteggio  sulla sede stradale per lavori; eseguire lavori che comportano l’alterazione del suolo stradale  con realizzazione di scavi (es: per installazione fosse biologiche, pozzetti, ecc….) e per richiedere la relativa occupazione permanente di suolo/sottosuolo pubblico;
     
  • dai gestori di pubblici esercizi o organizzatori di manifestazioni per installare manufatti di occupazione spazi ed aree pubbliche temporanei (pedane, tende, fioriere, gazebo/ombrelloni, tavoli e sedie).

Descrizione

Per esigenze connesse all’esecuzione di lavori, installazione di cantieri edili, traslochi o manifestazioni da tenersi su suolo pubblico, occupazioni temporanee relative a pubblici esercizi, il responsabile/referente deve richiedere al Comune specifica Autorizzazione temporanea alla occupazione/alterazione di spazi ed aree pubbliche compilando l’apposito modulo di richiesta. Nel caso in cui l’occupazione dello spazio pubblico investa anche la sede stradale, contestualmente è necessario richiedere al Comune anche l'emissione di una ordinanza che regolamenti provvisoriamente la viabilità e/o la sosta dei veicoli, come previsto da Codice della Strada.

Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato all'attuazione delle normative relative all'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche e del Codice della Strada e del regolamento per l'esecuzione di opere in sede stradale.

Come fare

Per richiedere l'autorizzazione occorre presentare il modulo di domanda tramite pec all’indirizzo: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Cosa serve

Occorre presentare al protocollo dell'ente l'appositop modulo

Cosa si ottiene

Si ottiene l'autorizzazione temporanea alla occupazione/alterazione di spazi ed aree pubbliche

In particolare rilasciano la suddetta autorizzazione:

  • Ufficio di polizia municipale per passi carrabili, posteggio per ambulanti ed occupazioni temporanee relative all'installazione di ponteggi, apertura cantieri edili, ecc
     
  • Ufficio lavori pubblici per occupazione permanente del suolo con fosse biologiche o per l'esercizio di attività (ad esempio l'installazione di chioschi).

 

Tempi e scadenze

Termine di conclusione 30 giorni
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

La scadenza per il pagamento della T.O.S.A.P. permanente è fissata al 30 aprile di ogni anno.

Per il pagamento deve essere utilizzato il bollettino inviato dalla SO.RI ai contribuenti che risultano titolari di occupazioni permanenti o di particolari occupazioni temporanee a carattere ricorrente.

Se non è stato recapitato il bollettino
I contribuenti soggetti alla TOSAP annuale che non abbiano ricevuto il bollettino in prossimità della scadenza devono contattare l'Ufficio SO.RI, poiché il pagamento deve comunque avvenire entro la scadenza stabilita.

L'Ufficio Polizia Municipale rilascia al contribuente il bollettino per il pagamento della T.O.S.A.P. a carattere temporaneo.

Nel caso di occupazione temporanea di suolo pubblico in particolari circostanze, per esempio sagre o mercatini, la tassa viene direttamente riscossa da parte della Polizia Municipale.

L’importo da versare deve essere arrotondato all’euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, per eccesso se superiore a detto importo.

Quanto costa

Il richiedente deve provvedere al pagamento di due (2) marche da bollo da Euro 16,00 di cui una per la  presentazione della domanda ed una per il rilascio dell’autorizzazione, da versare tramite Portale Pagamento on-line (voce Canone Occupazione suolo Pubblico) utilizzando carta di credito o carta prepagata.

Per l’occupazione di suolo pubblico temporanea, nei casi previsti dal Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, dovrà inoltre essere versato il relativo canone per l'occupazione delle aree pubbliche, attraverso il pagamento di apposito avviso PAGOPA inoltrato dall’Ente in corso di istruttoria.

Nei casi in cui è prevista anche l’alterazione del suolo stradale, a garanzia della corretta esecuzione dei lavori, il richiedente è tenuto a costituire un deposito cauzionale secondo le tariffe stabilite sul Regolamento per la realizzazione di opere in sede stradale - Per informazioni in merito all'alterazione suolo stradale contattare l'Ufficio Lavori Pubblici - Geom Sonia Cioni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Settore 3 - Servizi di vigilanza, Protezione Civile

Piazza G. Matteotti n° 4, 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8712279

PEC: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it

Settore 5 - Lavori pubblici, manutenzioni, ambiente e patrimonio

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

Email: lavoripubblici@comune.carmignano.po.it

Telefono: Lavori pubblici 055 8750216 | Manutenzione 055 8750244 - 237 | Richieste alterazioni suolo Pubblico 055 8750225 | Servizi Cimiteriali 055 8750216

PEC: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore 3 - Servizi di vigilanza, Protezione Civile

Piazza G. Matteotti n° 4, 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8712279

PEC: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it

Settore 5 - Lavori pubblici, manutenzioni, ambiente e patrimonio

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

Email: lavoripubblici@comune.carmignano.po.it

Telefono: Lavori pubblici 055 8750216 | Manutenzione 055 8750244 - 237 | Richieste alterazioni suolo Pubblico 055 8750225 | Servizi Cimiteriali 055 8750216

PEC: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Polizia municipale e protezione Civile

Piazza G. Matteotti n° 4, 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8712279

Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it

Email: protezionecivile@comune.carmignano.po.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 03 Settembre, 2025 1:09 pm