Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 055 8712279Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it
Possono fare richiesta tutti i cittadini che necessitano di effettuare lavori su strada che interessano la sede stradale (cantieri stradali, traslochi, ponteggi, scavi, potatura o taglio alberi ecc..) è necessario richiedere un'ordinanza temporanea di viabilità al Sindaco ai sensi degli artt. 6 e 7 del Codice della Strada.
Tutti i cittadini
Con l'ordinanza temporanea si dispone il divieto di sosta con rimozione, la limitazione della circolazione, il senso unico alternato di circolazione, il restringimento della carreggiata ecc...
Il richiedente è obbligato, a pena di inefficacia dell'ordinanza, a mettere in opera la prescritta segnaletica 48 ore prima dell'inizio del divieto, curandone la manutenzione ed assumendosi ogni responsabilità per qualsiasi danno a persone o cose che la permanenza e/o la collocazione di tale segnaletica possa causare.
Il richiedente è altresì tenuto ad osservare gli obblighi e le prescrizioni previste dagli artt. 20 e 21 del Codice della Strada e dall'art. 29 e ss. del Regolamento di esecuzione del codice della strada, oltre che dal Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo approvato co DM 10 luglio 2002 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato all'attuazione delle normative relative all'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche e del Codice della Strada.
Se è prevista l'occupazione di una porzione di sede stradale, è necessario richiedere la relativa autorizzazione di occupazione spazi e aree pubbliche.
La richiesta di autorizzazione, ai sensi degli artt. 6 e 7 del Codice della Strada, va presentata almeno 15 giorni prima della decorrenza del provvedimento.
Nella richiesta deve essere specificato il tipo di lavori, il periodo, la località e la ditta esecutrice.
La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e corredata dalla relativa documentazione, eventuale concessione, nulla osta o DIA riguardante i lavori da eseguire, ed eventuale autorizzazione all'occupazione spazi e aree pubbliche, dovrà essere protocollata tramite invio o consegna:
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: concessione, nulla osta o DIA riguardante i lavori da eseguire, ed eventuale autorizzazione all'occupazione spazi e aree pubbliche.
La disposizione del divieto di sosta con rimozione, la limitazione della circolazione, il senso unico alternato di circolazione, il restringimento della carreggiata ecc...
La richiestava presentata almeno 20 giorni prima della decorrenza del provvedimento.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoSu tutto il territorio comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.