Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 055 8750240 - 248 - 212 - 213Email: scuola@comune.carmignano.po.it
E’ un servizio fornito dall’Amministrazione Comunale agli/le alunni/e della della Scuola Secondaria di primo grado Il Pontormo in zone non servite dal servizio pubblico locale.
Accedi al servizio onlineInformazioni sui destinari del servizio:
Agli alunni e alunne che frequentano le scuole nel comune di Carmignano.
Genitori/tutori di alunni che frequentano la Scuola Secondarie di I grado
Gli alunni residenti in località dove è attivo il servizio di linea, dovranno provvedere a richiedere l’abbonamento al trasporto scolastico presso gli uffici di Autolinee Toscane
Il comune garantisce un Trasporto scolastico solo per le zone del territorio comunale NON servite dal servizio di Trasporto pubblico. ln questo caso il servizio di trasporto viene garantito per un unico percorso e non sono ammesse deroghe al percorso assegnato.
Richieste di cambio di orario o fermata possono essere inoltrate in qualunque momento e vengono valutate caso per caso dal competente ufficio. In caso di fattibilità l’ufficio si impegna all’attivazione del servizio entro 5 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Gli orari ed i punti di salita e di discesa dagli scuolabus sono stabiliti dall’Amministrazione Comunale, tenuto conto della residenza, del numero dei/delle bambini/e abitanti nelle stesse zone ed in base agli orari di ingresso e di uscita dei vari plessi scolastici.
Gli/le alunni/e dovranno salire sullo scuolabus alla fermata più vicina alla residenza anagrafica o, su richiesta motivata, ad una fermata diversa stabilita in accordo con l’ufficio competente.
Il/la bambino/a che usufruisce del trasporto, alla fermata di ritorno dovrà essere preso in consegna da un genitore o da un adulto delegato. Qualora alla fermata non si presenti nessuno, il/la bambino/a sarà trattenuto/a fino alla fine del servizio e sarà compito del genitore andare a riprenderlo/la al deposito degli scuolabus.
Il servizio di trasporto si intende effettuato dalla fermata di partenza a quella di destinazione, pertanto il personale addetto non assume alcuna responsabilità per il tragitto che il/la minore/a compie prima di salire sullo scuolabus e dopo esserne disceso alla fermata prestabilita.
E’ prevista la possibilità di richiedere all’ufficio Pubblica Istruzione l’autorizzazione alla discesa dello scuolabus in assenza di genitore/tutore per gli alunni delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria e per gli alunni della scuola secondaria di primo grado (solo nel caso di servizio scolastico dedicato) nel rispetto del comma 2 dell'art 19 bis della L. 172/2017. La richiesta può essere inoltrata all’ufficio in qualunque momento.
Ecco come fare per accedere al servizio:
Gli alunni residenti in località dove è attivo il servizio di linea, dovranno provvedere a richiedere l’abbonamento al trasporto scolastico presso gli uffici di “Autolinee Toscane”.
Si tratta di un abbonamento del tipo “TPL studenti”, con validità 10 mesi e potrà essere utilizzato, per la stessa tratta, anche per spostamenti al di fuori dell'attività scolastica durante tutto il periodo di validità dello stesso.
Le tratte, gli orari, le fermate e i mezzi impiegati sono di competenza della società che gestisce il trasporto pubblico locale.
Agli alunni che sottoscrivono un abbonamento al trasporto scolastico con Autolinee Toscane sarà data la possibilità di ottenere un rimborso pari alla differenza della somma pagata su base Isee ad Autolinee Toscane Spa, per l’acquisto dell’abbonamento studenti 10 mesi e quanto sarebbe stato dovuto all’Ente per tale servizio su base Isee, al netto di altri sconti allo stesso titolo applicati da soggetti diversi
L'iscrizione al servizio di trasporto scolastico deve essere rinnovata ogni anno con le modalità stabilite dall’ufficio Pubblica Istruzione attraverso un apposito bando - Nuovo bando a.s. 2024/2025.
Le iscrizioni fuori termine saranno accettate secondo l’ordine di arrivo solo fino a disponibilità di posti e solo per i percorsi e per le fermate già stabilite per l’anno scolastico in corso.
I percorsi, le fermate e gli orari, saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune entro l’inizio dell’anno scolastico e aggiornati, nel corso dell’anno, in caso di modifiche.
Gli stessi vengono stabiliti ogni anno dal competente ufficio, sulla base delle domande pervenute e tenuto conto delle esigenze didattiche e delle disponibilità dell’Amministrazione Comunale in relazione ai mezzi, al personale e alle risorse finanziare da adibire al servizio.
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Occorre SPID per l'accesso alla piattaforma
Il servizio consente di ottenere:
Iscrizione al servizio trasporto scolastico
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Ogni anno viene pubblicato l'apposito bando
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento della quota dovuta deve essere effettuato con le modalità stabilite dal bando.
Il richiedente può accedere alle quote di compartecipazione purché in regola con i pagamenti del servizio mensa e trasporto riferiti al precedente anno scolastico.
Le quote di compartecipazione al costo del servizio, per l’intero anno, a partire dall’anno scolastico 2023/2024 per ogni ordine di scuola, per tutti gli alunni residenti e non residenti, sono quelle stabilite con delibera 152 del 02/12/2022
Si precisa che per usufruire delle quote sopra indicate, è necessario essere in possesso di una attestazione ISEE applicabile a minorenni in corso di validità.
Per i nuclei familiari residenti con tre o più figli è prevista l’applicazione della tariffe Isee 100% per i primi due e la gratuità a partire dal terzo figlio (purché tutti frequentanti scuole dell’Istituto Comprensivo Il Pontormo)
In occasione di scioperi generali, enti locali, indetti dalle sigle sindacali rappresentative del comparto di riferimento, il servizio potrebbe essere sospeso o subire variazioni.
RINUNCIA AL SERVIZIO
Durante l'anno scolastico, se si vuole rinunciare al servizio di trasporto deve essere data comunicazione scritta all’Ufficio.
La rinuncia NON ha effetto retroattivo pertanto non è previsto nessun rimborso, delle quote pagate.
Consultare anche Regolamento Servizi Scolastici approvato con Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 10/05/2022
Servizio per le scuole del territorio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.